Il miglio domina la scena in quest’estate 2022 annoverato come uno dei cibi dietetici per eccellenza, ma quali sono gli effetti benefici che derivano da questo tipo di alimento?
Il mondo del cibo è costellato di alimenti che non tutti conoscono come ad esempio il miglio, il quale rientra tra gli alimenti prediletti da coloro che stanno seguendo un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso e anche da parte di chi ha riscontrato intolleranze dirette al glutine o ad altri tipi di farinacci.
LEGGI ANCHE -> Tagliatelle acciughe e olive: in 10 minuti servirai il pranzo a tutta la famiglia
Infatti, il miglio è considerato un carboidrato semplice da poter degustare con estrema serenità durante la quotidianità e che si presta perfettamente alla realizzazione di varie pietanze in sostituzione anche della pasta.
Nel corso degli ultimi anni ad avere un ruolo principale nell’alimentazione di molte persone troviamo alimenti come la quinoa e il miglio, i quali si prestano perfettamente anche a piatti freddi oppure ricette sostitutive chi è principalmente prevedono l’utilizzo della pasta.
Inoltre, il miglio è considerato un vero e proprio cereale quindi carboidrato che può essere ingerito in modo sereno da coloro che hanno riscontrato intolleranza al glutine o altri tipi di problematiche legate ai farinacci. Questo cereale, non a caso, viene anche consigliato a coloro che soffrono prettamente di celiachia e quindi non possono assumere farina di grano in alcun modo.
Il miglio, inoltre, dovrebbe essere inserito nella propria alimentazione in quanto considerato un alimento depurativo, disintossicante antistress e che favorisce l’eliminazione delle tossine dall’organismo.
LEGGI ANCHE -> Migrazione negli alimenti, ritirato un prodotto dal Ministero della Salute
Il consumo del miglio è aumentato considerevolmente nel corso degli ultimi anni, così come dimostrato dall’intenzione di molti nutrizionisti che affidarsi a questo tipo di cereale durante le diete finalizzate alla perdita di peso dato che questo contiene al suo interno un basso indice glicemico e anche pochissime calorie.
Il miglio, inoltre, mette a disposizione della persona vari benefici essendo appunto un alimento che ha al suo interno un alto contenuto di acido ferulico e le catechine che contrastano così lo stress ossidativo. Inoltre, trattandosi di un cibo con funzioni antinfiammatorie riesce anche a tenere a bada l’indice glicemico migliorando così i livelli di glicemia e non solo, dato che il suo ampio apporto di fibre aiuta a migliorare i livelli di colesterolomia nel sangue.
LEGGI ANCHE -> Ciambellone alle mele leggero, la merenda per tutti grandi e piccini
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…