Finalmente non devo più desiderarla, la maionese la faccio all’acqua e fidati è il giusto compromesso tra gusto e leggerezza, provare per credere!
Densa, cremosa e con quel sapore delicato ma deciso che accompagna tutto alla perfezione, questa versione ti farà dimenticare per sempre quella del supermercato. È la svolta per chi ama la maionese ma la gusta sempre con un pizzico di senso di colpa. In questa versione leggera, vellutata e pronta in pochi minuti infatti, ti conquisterà già dal primo assaggio e la cosa bella e che puoi anche abbondare con le porzioni.
Dentro non c’è ne olio né ingredienti pesanti, solo uova, acqua, limone e un pizzico di sale, tutto qui ma che risultato. La base sono ovviamente le uova sode, che daranno la giusta consistenza e un sapore avvolgente. Il limone poi la rende fresca e l’acqua fa il resto, legando tutto in una crema leggera ma saporita. È perfetta per accompagnare verdure, pesce, patate, uova o anche semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato, insomma come la usi sempre e nessuno si accorgerà della differenza.
Beh, che aspetti quindi? Si prepara in un attimo e si conserva in frigo per qualche giorno. Il consiglio? Usa uova di buona qualità e frulla finché non diventa liscia e setosa e il risultato ti farà leccare il cucchiaio. È questa la maionese che puoi mangiare senza pensieri e senza rimpianti, provare per credere. Allaccia subito il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Per circa 250 g di maionese
125 ml di acqua
5 uova
60 ml di succo di limone
Per prima cosa, cuoci le uova mettendole in un pentolino con acqua fredda e portale a bollore. Falle cuocere per circa 12 minuti, finché saranno ben sode. Poi passale sotto l’acqua fredda e sgusciale.
Versa le uova sode in un mixer o in un boccale per usare il frullatore ad immersione, aggiungi l’acqua, il succo di limone e un pizzico di sale. Frulla tutto fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e dalla consistenza vellutata e se ti sembra troppo densa, aggiungi un cucchiaio di acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza che preferisci.
Se vuoi, aggiusta di sale o limone secondo il tuo gusto aggiungendone più o di meno, in più per un tocco di sapore, puoi unire anche un pizzico di pepe o senape. Trasferisci la maionese in un barattolo pulito e conservala in frigo fino a 3-4 giorni. Provala per le tue insalate, panini e molto altro, vedrai che saprà conquistare chiunque. Buon appetito!
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…