Fare la maionese in casa non è certamente facile perché rischiamo che si smonti e che impazzisca. Ma ecco il segreto.
Quanti impieghi ci sono per la maionese? Tantissimi. La maionese è una di quelle salse che non piace proprio a tutti, ma se la facciamo in casa sicuramente il risultato sarà migliore in quanto sarà più delicato.
La maionese fatta in casa, però, ha anche i suoi lati negativi, ma che non si rifanno al gusto o alla digeribilità, bensì al fatto che spesso, se non lavorata bene la maionese tenderà a smontarsi e quindi ad impazzire, divenendo poco lavorabile e sicuramente poco utilizzabile.
Abbandoneremo tutti l’idea di acquistare la maionese al supermercato una volta che avremo utilizzato l’attrezzo che ci permetterà di lavorare la maionese con il massimo rendimento.
ti piacerebbe anche:Una salsa perfetta e lowcarb in 15 minuti, ecco la maionese allo zafferano
Usiamo per preparare la maionese in casa, il frullatore ad immersione così eviteremo che la nostra salsa impazzisca. Prendiamo un bicchiere profondo e abbastanza largo (se abbiamo quello del frullatore ad immersione meglio ovviamente) e mettiamo dentro l’uovo con un pizzico di sale. Iniziamo a frullare e piano piano aggiungiamo l’olio a filo. Frulliamo azionando il frullatore ed eseguendo dei movimenti in su e in giù e vedremo che la salsa assumerà un colore giallo proprio della maionese.
Evitiamo di usare l’olio extravergine di oliva perché il suo gusto sarà più forte ed il colore tendente al verde. Quando la maionese avrà una consistenza massiccia, aggiungiamo l’aceto. Quando avremo terminato gli ingredienti gusteremo la salsa per capire se aggiungere o meno altro sale. Ecco pronta la nostra maionese fatta in casa.
ti piacerebbe anche:Maki di pane con maionese allo zenzero | Un piatto rivisitato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…