Come+fare+una+maionese+leggera%2C+ma+nello+stesso+buonissima%3F+Mettici+lo+yogurt
ricettasprint
/maionese-leggera-yogurt-ricetta/amp/
condimenti

Come fare una maionese leggera, ma nello stesso buonissima? Mettici lo yogurt

C’è un modo per preparare una maionese leggera senza perdere gusto? Sì, basta usare lo yogurt: ecco il segreto per un risultato perfetto

Estate, c’è sempre voglia di freschezza e così infiliamo la maionese in molti piatti. Nessun problema, è una bontà. Ma così facendo non teniamo conto della linea, perché le uova montate con l’olio non sono propriamente dietetiche. E allora c’é solo una soluzione, alleggerire cambiando gli ingredienti

ricettasprint

L’olio ci serve, ma possiamo sostituirlo con quello di semi. Il limone e il sale pure, quindi dobbiamo modificare qualcos’altro. Via le uova, ecco lo yogurt magro che in pratica ha la stessa funzione. Devi sceglierne uno denso, perché montato reggerà meglio e poi per dare il colore della vera maionese aggiungi della senape, oppure un cucchiaino di curcuma. Il sapore è buonissimo è basta poco a prepararla.

Maionese leggera, ci serve come base per diverse ricette

La maionese leggera allo yogurt è perfetta per accompagnare un secondo piatto di pesce, sia alla piastra che al forno. Ma la possiamo usare per insaporire delle insalate fredde, sia con le verdure che con le carni. Provala con l’insalata russa o come base per la salsa tonnata, vedrai che sorpresa.

Ingredienti:
250 g yogurt greco
60 g olio di semi
2 cucchiai succo di limone
1 cucchiaino senape
sale fino q.b.

Preparazione: maionese

ricettasprint

Pochi passaggi e la maionese leggera allo yogurt è pronta. Intanto teniamo lo yogurt in frigo fino all’ultimo minuto perché deve essere freddo.
Poi lo versiamo in un recipiente profondo e aggiungiamo la senape,una presa di sale sale e il succo di limone filtrato con un colino. Frulliamo tutto con il minipimer e mentre lo facciamo aggiungiamo a filo l’olio di semi.

ricettasprint

Il vero segreto per avere una maionese cremosa e senza grumi è quello di versare l’olio a filo con cura e intanto muovere di continuo il minipimer su e giù per incorporare l’aria giusta. La parte dell’olio di semi, appena entra in contatto con le proteine dello yogurt, aiuta a tenere ferma la salsa e l’aria che incorpora la fa diventare cremosa.

Bisognerà lavorarla per alcuni minuti, come facciamo con la maionese normale. Quando è pronta la versiamo in una ciotola e la copriamo con della pellicola a contatto. Poi la lasciamo riposare in frigo fino a poco prima di usarla, in modo da farla addensare. La possiamo conservare così per un massimo di tre giorni.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

2 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

3 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

5 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

6 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

8 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

9 ore ago