Maionese+senza+uova+ma+alle+barbabietole%2C+anche+i+miei+figli+ne+vanno+pazzi%26%238230%3B+provala+subito+anche+tu
ricettasprint
/maionese-senza-uova-ma-alle-barbabietole-anche-i-miei-figli-ne-vanno-pazzi-provala-subito-anche-tu/amp/
Finger Food

Maionese senza uova ma alle barbabietole, anche i miei figli ne vanno pazzi… provala subito anche tu

Negli ultimi anni ho cercato in ogni modo di conquistare i miei figli e far sì che potessero gustare anche le barbabietole… le ho provate davvero tutte: dal colore, ai biscotti, ecc… poi è arrivata la maionese, e tutto è cambiato improvvisamente.

Ebbene sì, con i bambini l’inventiva è essenziale anche a tavola, proprio come nel caso delle barbabietole. È importante che imparino a conoscere i sapori degli alimenti, così da poterli apprezzare anche in altri piatti.

Maionese alle barbabietole – RicettaSprint

Un giorno mi è stato suggerito di provare con la maionese a base di barbabietole e, lo devo proprio ammettere, è stata una svolta. I bambini l’hanno apprezzata così tanto che adesso mi chiedono di accompagnarla anche alle patatine!

Maionese alle barbabietole – ricetta senza uova

Una delle cose che amo di più di questa ricetta è proprio il fatto che non servono uova, né crude né cotte. Bastano pochi ingredienti per ottenere una salsa deliziosa, perfetta da accompagnare a moltissimi piatti. Ecco cosa prevede la ricetta:

  • 200 grammi di barbabietole già cotte,
  • 150 grammi di formaggio spalmabile,
  • 50 ml di olio di semi,
  • Mezzo cucchiaino di aglio in polvere,
  • .Un pizzico di sale

Ecco come preparare la maionese senza uova

La preparazione è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Non dobbiamo fare altro che prendere le barbabietole già cotte e inserirle in un mixer tritatutto, frullandole fino a ottenere un composto omogeneo ma leggermente granuloso. A questo punto, aggiungiamo il formaggio spalmabile, l’olio di semi, l’aglio in polvere e il pizzico di sale.

Maionese alle barbabietole – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Celiachia, se ne soffri puoi alleviarla ed occhio ai falsi miti

Riaccendiamo il mixer e frulliamo tutto insieme fino a ottenere una crema liscia e omogenea: una perfetta maionese colorata e cremosa, pronta da gustare come più ci piace. Ricorda però: la maionese deve riposare in frigorifero per almeno due ore prima di essere servita.

Un altro dettaglio importante: questa maionese si conserva perfettamente in un contenitore a chiusura ermetica (oppure coperta da pellicola trasparente) direttamente in frigorifero, per un massimo di quattro giorni.

LEGGI ANCHE -> I soliti brownie ti hanno stancato? Mescola succo d’arancia e l’impasto della cheesecake, poi ne parliamo dopo il terzo quadratino

LEGGI ANCHE -> Puntura di api o di vespe, non perder tempo agisci subito con questi rimedi naturali

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Fornelli spenti e lavello vuoto, ma niente panico per la cena: c’è un primo piatto veloce e low cost che ti aspetta, se ti organizzi è già pronto

Se nessuno ha pensato di mettere sul fuoco nemmeno una pentola per la pasta, ragiona…

1 minuto ago
  • Dolci

Con queste Brioche paradiso, ho risolto la colazione: l’impasto soffice al latte perfetto da farcire in mille modi

Brioche paradiso: l'impasto al latte soffice e perfetto farcito in mille modi, ora finalmente ho…

31 minuti ago
  • News

Poveri rider: il “bonus” estivo di Glovo per pedalare a 35° ti farà indignare

Una misura che fa infuriare tutti e che svilisce la figura del rider ma anche…

1 ora ago
  • Dolci

Preparo una cheesecake proteica da paura, non metto biscotti e nemmeno lo zucchero, ma è una meraviglia!

La merenda, in casa mia, non è mai stata così dolce e proteica allo stesso…

2 ore ago
  • Dolci

Il mitico ciambellone estivo della nonna, ma quanto era buono: da quando mi ha insegnato la ricetta è sempre la stessa storia, sparisce subito

I sapori della nostra infanzia tornano sempre ricorrenti in cucina, anche con i dolci: il…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza focaccia con pomodori e prosciutto non è la solita, con una spruzzatina di questo l’ho trasformata in GOURMET

La pizza focaccia con pomodori e prosciutto è una ricetta GOURMET, basta mettere un po'…

3 ore ago