Maionese+senza+uova+ma+alle+barbabietole%2C+anche+i+miei+figli+ne+vanno+pazzi%26%238230%3B+provala+subito+anche+tu
ricettasprint
/maionese-senza-uova-ma-alle-barbabietole-anche-i-miei-figli-ne-vanno-pazzi-provala-subito-anche-tu/amp/
Finger Food

Maionese senza uova ma alle barbabietole, anche i miei figli ne vanno pazzi… provala subito anche tu

Negli ultimi anni ho cercato in ogni modo di conquistare i miei figli e far sì che potessero gustare anche le barbabietole… le ho provate davvero tutte: dal colore, ai biscotti, ecc… poi è arrivata la maionese, e tutto è cambiato improvvisamente.

Ebbene sì, con i bambini l’inventiva è essenziale anche a tavola, proprio come nel caso delle barbabietole. È importante che imparino a conoscere i sapori degli alimenti, così da poterli apprezzare anche in altri piatti.

Maionese alle barbabietole – RicettaSprint

Un giorno mi è stato suggerito di provare con la maionese a base di barbabietole e, lo devo proprio ammettere, è stata una svolta. I bambini l’hanno apprezzata così tanto che adesso mi chiedono di accompagnarla anche alle patatine!

Maionese alle barbabietole – ricetta senza uova

Una delle cose che amo di più di questa ricetta è proprio il fatto che non servono uova, né crude né cotte. Bastano pochi ingredienti per ottenere una salsa deliziosa, perfetta da accompagnare a moltissimi piatti. Ecco cosa prevede la ricetta:

  • 200 grammi di barbabietole già cotte,
  • 150 grammi di formaggio spalmabile,
  • 50 ml di olio di semi,
  • Mezzo cucchiaino di aglio in polvere,
  • .Un pizzico di sale

Ecco come preparare la maionese senza uova

La preparazione è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Non dobbiamo fare altro che prendere le barbabietole già cotte e inserirle in un mixer tritatutto, frullandole fino a ottenere un composto omogeneo ma leggermente granuloso. A questo punto, aggiungiamo il formaggio spalmabile, l’olio di semi, l’aglio in polvere e il pizzico di sale.

Maionese alle barbabietole – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Celiachia, se ne soffri puoi alleviarla ed occhio ai falsi miti

Riaccendiamo il mixer e frulliamo tutto insieme fino a ottenere una crema liscia e omogenea: una perfetta maionese colorata e cremosa, pronta da gustare come più ci piace. Ricorda però: la maionese deve riposare in frigorifero per almeno due ore prima di essere servita.

Un altro dettaglio importante: questa maionese si conserva perfettamente in un contenitore a chiusura ermetica (oppure coperta da pellicola trasparente) direttamente in frigorifero, per un massimo di quattro giorni.

LEGGI ANCHE -> I soliti brownie ti hanno stancato? Mescola succo d’arancia e l’impasto della cheesecake, poi ne parliamo dopo il terzo quadratino

LEGGI ANCHE -> Puntura di api o di vespe, non perder tempo agisci subito con questi rimedi naturali

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

4 minuti ago
  • Dolci

Torta rovesciata dell’estate, questa la faccio in meno di 10 minuti e salvo subito la merenda!

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

34 minuti ago
  • News

Cibo cotto in lavastoviglie, la nuova moda che uccide: ecco cosa succede se lo mangi

In questi ultimi anni si è diffusa una nuova moda nel campo alimentare: la cottura…

1 ora ago
  • Finger Food

Avevo dei salumi avanzati in frigo da un po’, ma non butto via mai nulla, ho fatto una torta furba e in 10 minuti super TOP

Torta salata velocissima: fai come me, se ti sono avanzati salumi, infilali in questa torta…

2 ore ago
  • News

Latte ancor più a lunga conservazione ma non metterlo in frigorifero, risparmierai un sacco di soldi

Il latte diventa ancora più a lunga conservazione se non lo metti in congelatore, questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Salvo il pranzo con meno di 6 euro con questa torta che mi invidiano tutti, una fetta tira l’altra

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…

3 ore ago