Non devi preoccuparti se non sai proprio cosa cucinare: ti svelo io una ricetta per accontentare tutti, ma in modo creativo e con ingredienti diversi dal solito. Questa volta, niente pizza!
La torta salata che ti presento oggi è una piacevole scoperta per gli occhi ed il palato, bella da vedere e con un sapore che conquista.
Uno scrigno friabile e leggerissimo che contiene un ripieno che lascia a bocca aperta: non potrai resistere dal finirla subito!
Ecco l’idea geniale per stupire tutti, gustosa e ricca e con un trucchetto imbattibile: puoi preparare questa torta salata anche in anticipo e riscaldarla al momento di portarla in tavola. Cosa vuoi di più? Anche i bambini ne andranno matti, è perfetta anche da mangiare fredda, ma è calda che rivela il cuore morbido e filante: a te la scelta!
Ingredienti
400 g di farina 00
125 g di yogurt
100 ml di latte intero
Per realizzare questa delizia iniziate pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, tagliate le punte spinose e la parte finale del gambo. Tagliateli a spicchi e ripulite anche la peluria centrale ricavando i cuori. Metteteli in ammollo per mezz’ora in acqua acidulata con succo di limone. Intanto preparate l’impasto versando latte, uova, yogurt a temperatura ambiente e l’olio di semi in un recipiente: mescolate con una forchetta. A parte setacciate farina e lievito istantaneo ed iniziate ad incorporarli poco alla volta sempre continuando a mescolare.
A metà aggiungete anche il parmigiano reggiano grattugiato ed un pizzico di sale. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, formate un panetto e mettetelo un attimo da parte. Sgocciolate i carciofi, versateli in una padella in cui avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio in olio extra vergine d’oliva e lasciateli cuocere finché saranno morbidi, regolate di sale e spegnete. Mentre si raffreddano versate la ricotta in un recipiente capiente ed ammorbiditela con una forchetta: aggiungete anche sale e pepe e le uova leggermente sbattute. Tagliate a cubetti la mozzarella e lasciatela sgocciolare un attimo. A questo punto aggiungete alla ricotta anche il prosciutto cotto e la mozzarella e mescolate bene.
Riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello e rivestite uno stampo precedentemente foderato con la carta da forno. Versate nel guscio un po’ del ripieno di ricotta, poi distribuite un po’ di carciofi sgocciolato dal condimento e proseguite fino a terminare gli ingredienti. Con il restante impasto ricavate un disco, bucherellatelo con i rebbi di una forchetta ed andate a coprire la torta salata, sigillando bene i bordi. Trasferite in forno a 180 gradi e cuocete per circa 45 minuti. Quando sarà dorata estraetela e fatela raffreddare prima di sformarla con delicatezza: sentirete che irresistibile bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…