Mandorle%2C+preziose+alleate+contro+diabete+e+colesterolo
ricettasprint
/mandorle-preziose-alleate-contro-diabete-e-colesterolo/amp/
News

Mandorle, preziose alleate contro diabete e colesterolo

Le mandorle, alleate contro diabete e colesterolo

Le mandorle sono forse le più dolci tra la frutta secca e per questo più apprezzate. Spesso indicate come spuntino ideale nelle diete ipocaloriche, hanno diverse proprietà che le rendono un vero toccasana per il nostro benessere. La vitamina E innanzitutto, di cui sono ricche, esercita una potente azione contro i radicali liberi. La sua efficacia antiossidante previene l’aterosclerosi, ovvero la formazione di pericolose placche nelle arterie, causa di ictus ed infarto.

Mandorle, frutta ricca di proprietà salutari

Le mandorle sono anche fonte essenziale di minerali, come magnesio, potassio e ferro, utili a dare energia al nostro organismo. La presenza in esse di grassi polinsaturi, attiva un abbassamento dei livelli di colesterolo LDL, ovvero il cosidetto colesterolo “cattivo” e di trigliceridi nel sangue. Recenti studi hanno confermato questo effetto benefico sull’organismo e non solo. Le analisi compiute su un campione di soggetti ai quali sono state somministrate quotidianamente piccole porzioni di mandorle, hanno evidenziato un significativo calo dei livelli di insulina e di glucosio a digiuno.

Il magnesio per prevenire il diabete

Come anticipato, le mandorle contengono elevate quantità di magnesio. Oltre ad essere un minerale indispensabile per fornire energia e distendere e proteggere la salute dell’apparato nervoso. Interviene nella coagulazione sanguigna e nel metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei glucidi. Ricerche sperimentali hanno rilevato che assumere regolarmente magnesio potrebbe prevenire l’insorgenza del diabete di tipo 2.

Se si pensa che circa 50 grammi di mandorle contengono la metà del fabbisogno giornaliero di magnesio, basterà introdurle nella propria alimentazione per garantire una prevenzione tutta naturale. Essendo però, come tutta la frutta secca, abbastanza caloriche, si consiglia di valutare il rapporto tra rischi e benefici derivanti dal loro consumo. Uno specialista vi saprà indicare la quantità ideale per il vostro fabbisogno giornaliero e per l’obiettivo salutare che volete prefissarvi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

57 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago