Mandorle%2C+tutto+quello+che+devi+sapere%3A+%C3%A8+ora+di+sfatare+falsi+miti
ricettasprint
/mandorle-tutto-quello-che-devi-sapere-e-ora-di-sfatare-falsi-miti/amp/
News

Mandorle, tutto quello che devi sapere: è ora di sfatare falsi miti

Le mandorle sono spesso protagonista della nostra alimentazione e soprattutto durante le fasi di dieta, eppure è giunto il momento di sfatare alcuni falsi miti e spiegare perché è necessario prestare attenzione nel momento in cui inseriamo all’interno del nostro “piano alimentare quotidiano”.

Nel tempo sono state effettuate numerose ricerche scientifiche che hanno permesso di scoprire quali sono tutti i benefici contenuti all’interno delle mandorle, insieme al perché dovremmo assumerne una quota minima ogni giorno per permettere al nostro corpo di avere accesso a numerosi benefici oltre che a un ampio apporto vitaminico.

Mandorle falsi miti – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Kate Middleton punta alla pasta | Una piatto da Regina!

Infatti, sotto questo punto di vista è giunto il momento di sfatare alcuni falsi miti riguardanti le mandorle, motivo per cui è necessario prestare moltissima attenzione al consumo di questa frutta con guscio che contiene in sé anche degli aspetti negativi da non sottovalutare.

Ecco cosa devi sapere sulle mandorle

Come abbiamo spiegato precedentemente, le mandorle contengono al loro interno una lunga serie di nutrienti che le rendono perfette per tutti coloro che attualmente stanno seguendo una dieta finalizzata principalmente alla perdita di peso. Non a caso facciamo riferimento a un tipo di frutta guscio con il suo interno un ampio numero di grassi sani, vitamine, minerali e soprattutto antiossidanti.

Inoltre, le mandorle sono ricche di flavonoidi e vitamina E, nutrienti che agiscono sul corpo in grado di ridurre i trigliceridi, il colesterolo totale e quello cattivo grazie anche all’azione che insieme a questi viene combinata dagli acidi grassi insaturi.

Mandorle falsi miti – RicettaSprint

Eppure, nonostante tutto il consiglio è quello di prestare moltissima attenzione al consumo delle mandorle quotidiano, sul quale è giunto il momento di sfatare dei falsi miti erroneamente diffusi proprio sulla quantità quotidiana che si dovrebbe inserire all’interno della propria alimentazione.

LEGGI ANCHE -> Flavio Briatore felice annuncio: avviene tutto al Crazy Pizza

I falsi miti sulle mandorle

Nonostante, dunque, l’importante apporto nutrizionale che viene fornito dalle mandorle al nostro corpo è necessario prestare attenzione al consumo quotidiano che facciamo di questo alimento prestando moltissima attenzione alla quantità da inserire nella nostra alimentazione che sia questa finalizzata alla perdita di peso oppure no.

Infatti, sotto questo punto di vista è bene ricordare che la dose massima quotidiana da consumare al giorno è di circa 25 massimo 30 grammi, le quali corrispondono a circa 10 o 20 mandorle. Facciamo riferimento ad un solo spuntino, evitando così di degustare le mandorle durante i due spuntini che solitamente sono previsti all’interno di un’alimentazione basilare che prevede 5 pasti al giorno.

Mandorle falsi miti – RicettaSprint

Il perché di quanto detto è davvero molto semplice ed è da ricondurre l’apporto calorico che le mandorle prevedono nella loro natura dato che circa 100 grammi di questa frutta a guscio prevedo un rapporto di 600 calorie, motivo per cui bisogna prestare moltissima attenzione ad aggiungerle in modo eccessivo nella nostra alimentazione quotidiana.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici l’ha fatto davvero: la conduttrice scatena il panico

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

28 minuti ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

2 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

9 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

11 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

12 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

14 ore ago