Mangia+la+mortadella+in+modo+salutare%3A+consigli+per+godere+di+questo+delizioso+salume+senza+preoccupazioni
ricettasprint
/mangia-la-mortadella-in-modo-salutare-consigli-per-godere-di-questo-delizioso-salume-senza-preoccupazioni/amp/
News

Mangia la mortadella in modo salutare: consigli per godere di questo delizioso salume senza preoccupazioni

Da sempre apprezzata per il suo sapore ma anche osteggiata per il fatto di essere troppo grassa, anche la mortadella in realtà può fare bene.

Mortadella (Ricettasprint.it)

La mortadella è un insaccato tipico proprio dell’Italia. Ed in particolare della regione dell’Emilia-Romagna. La sua origine risale all’epoca romana, quando si iniziò a utilizzare la carne di maiale per produrre salumi.

Nel corso dei secoli, la ricetta della mortadella è stata perfezionata, fino a diventare il prodotto che conosciamo oggi. La mortadella tradizionale è preparata con carne magra di maiale, grasso di maiale, pepe nero, aromi e spezie, che vengono macinati e insaccati in budelli naturali.

Viene poi cotta lentamente ed affumicata per ottenere il suo sapore caratteristico. Oggi la mortadella è uno dei salumi più apprezzati e consumati in Italia e all’estero.

La mortadella è un tipo di salume che contiene un alto contenuto di grassi saturi e sodio, quindi mangiarla in eccesso può aumentare il rischio di malattie cardiache e ipertensione. Consumata con moderazione all’interno di una dieta equilibrata, la mortadella può essere parte di una dieta sana.

La mortadella può anche fare bene, in che modo

Mortadella a fette ed a pezzi (Ricettasprint.it)

È importante fare attenzione alla quantità di mortadella consumata e cercare di scegliere opzioni più magre quando possibile. La mortadella, spesso snobbata per il suo contenuto di grassi e considerata un alimento poco salutare, ha finalmente ottenuto il riconoscimento che merita.

Sono numerosi i benefici per la salute che questo insaccato può offrire. Contrariamente a quanto si possa pensare, la mortadella è un alimento ricco di proteine di alta qualità, aminoacidi essenziali e micronutrienti importanti come ferro, fosforo e zinco.

Infatti la mortadella può essere tranquillamente inserita in qualsiasi tipo di dieta, compresa quella degli sportivi. Grazie al suo elevato contenuto proteico e alle vitamine del gruppo B, questo insaccato può favorire i processi metabolici del nostro organismo e contribuire a una corretta funzione del sistema immunitario.

Inoltre, la presenza di grassi insaturi come omega 3, omega 6 e omega 9 rendono la mortadella un alimento salutare, particolarmente indicato per gli amanti dello sport. Ma è importante non abusare della mortadella e rispettare alcune regole per garantirne i benefici senza incorrere in rischi per la salute.

Come sempre occorre moderazione

Consumare questo insaccato in quantità eccessive può portare a problemi legati all’obesità e ai livelli di grassi nel sangue. Inoltre, essendo un prodotto a base di carne di maiale, la mortadella potrebbe causare reazioni allergiche in soggetti sensibili.

Per godere appieno dei benefici della mortadella e evitare possibili rischi per la salute, è consigliabile consumarla con moderazione e inserirla in una dieta equilibrata. La parola d’ordine è sempre l’equilibrio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Gustare la mortadella come parte di una dieta variegata e bilanciata può contribuire al benessere generale, senza temere effetti negativi sulla salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Dunque la mortadella fa bene se consumata con moderazione e in combinazione con altri alimenti nutrienti. Grazie al suo alto contenuto di proteine, vitamine e minerali, questo insaccato può essere un alleato prezioso per mantenere una dieta sana ed equilibrata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Quindi, non esitate a includere la mortadella nel vostro regime alimentare, seguendo le giuste precauzioni e godendovi il suo sapore unico e irresistibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

19 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

48 minuti ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

1 ora ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

2 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

3 ore ago
  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

11 ore ago