Crocchette di patate e pancetta: a casa mia non chiedono altro così buone che sono quasi micidiali, ormai le mangiamo fino a scoppiare, le devi provare!
Ho deciso di fare delle sfiziose crocchette di patate oggi ma non come quelle che sanno fare tutti, le ho dato un tocco strepitoso. Con pancetta e mozzarella sono davvero un colpo di scena, per niente usuali e tristi, qui c’è tutta la croccantezza e il cuore filante che ti fa perdere la testa. A casa mia spariscono in un lampo, anzi, non fanno in tempo a raffreddarsi che già me le stanno chiedendo di nuovo.

Diciamo che se vuoi un antipasto o uno snack che mette tutti d’accordo, queste crocchette sono la soluzione perfetta. Tutto ciò che devi fare è lessare le patate, aggiungere i cubetti di pancetta e mozzarella all’impasto, formare le crocchette e passarle nel pangrattato. Tutto qui ma credimi quando le mordi fai impazzire chiunque.
Crocchette di patate e pancetta: la variante che fa impazzire al primo morso!
Insomma, senti a me e lasciati conquistare, vedrai che in pochissimi minuti saranno pronte in tavola e nemmeno te ne accorgi. Allacci quindi il grembiule, prepara gli ingredienti e stasera fai impazzire tutti con uno spuntino davvero irresistibile. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per le Crocchette di patate e pancetta
Per circa 30 crocchette di patate
1 kg di patate
300 g di pancetta a tocchetti
200 g di mozzarella a tocchetti sgocciolata
2 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Come si preparano le Crocchette di patate e pancetta
Prima di tutto, lessa le patate intere con la buccia finché sono belle morbide, basta infilzarle con una forchetta e vedrai che se entra senza fatica, sono pronte. Scolale quindi, lasciale intiepidire, poi pelale e schiacciale bene con lo schiacciapatate o una forchetta in una ciotola capiente.
In una padella antiaderente fai rosolare la pancetta a tocchetti senza aggiungere olio, così diventa croccante e profumata. Aggiungi la pancetta alle patate schiacciate insieme alla mozzarella a pezzetti, un pizzico di sale, pepe e le due uova. Mescola tutto con le mani o un cucchiaio fino a ottenere un impasto compatto.
Leggi anche: Crocchette furbe, queste le faccio pure in anticipo e mi salvo la cena: meglio pure delle solite polpette di carne
Ora forma delle palline o cilindri della dimensione che ti piace, poi passale nel pangrattato, schiacciandole un po’ per farle diventare croccanti fuori e sono pronte. Scalda quindi l’olio in una padella e friggi le crocchette poche alla volta, girandole spesso per farle dorare bene su tutti i lati. Quando sono belle dorate e croccanti, scolale su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e servile in tavola, vedrai che successo, sarai la prima a fare bis e tris senza nemmeno accorgertene. Buon appetito!