Mangio+tutti+i+giorni+questi+a+colazione+e+merenda%2C+mi+rendono+facile+la+dieta+perdendo+peso+giorno+dopo+giorno%21
ricettasprint
/mangio-tutti-i-giorni-questi-a-colazione-e-merenda-mi-rendono-facile-la-dieta-perdendo-peso-giorno-dopo-giorno/amp/
Dolci

Mangio tutti i giorni questi a colazione e merenda, mi rendono facile la dieta perdendo peso giorno dopo giorno!

Da quando ho aggiunto questi biscotti nella mia dieta, non mi pesa più, inizio felice la giornata e mi godo la merenda golosa che volevo, li mangio tutti i giorni e perdo peso che è una bellezza!

Ti devo proprio raccontare la mia ultima scoperta in cucina che ha completamente rivoluzionato il mio modo di fare colazione e merenda. Ho preparato i biscotti integrali all’avena e frutta secca, e fina, la mia giornata inizia con una carica di energia e una dose di dolcezza che non appesantisce. E sai qual è la cosa migliore? Mangiandoli tutti i giorni, sto perdendo peso senza rinunciare al piacere! Questi biscotti sono perfetti per chi vuole seguire una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto, perché sono ricchi di fibre, nutrienti e dolcificati naturalmente con miele ed eritritolo.

Magio tutti i giorni questi a colazione e merenda, mi rendono facile la dieta perdendo peso giorno dopo giorno!

I biscotti integrali all’avena sono una scelta ideale per mantenere la linea, perché l’avena è un cereale completo che ti sazia a lungo e ti fornisce energia in modo graduale. Insieme alla frutta secca, come mirtilli disidratati e nocciole, questi biscotti diventano uno snack ricco di antiossidanti, vitamine e minerali, che fanno bene al cuore e al metabolismo. In piu, sono facilissimi da preparare e puoi personalizzarli come vuoi, ad esempio sostituendo i mirtilli con uvetta o altri frutti disidratati, oppure variare il tipo di frutta secca secondo i tuoi gusti o quello che hai in dispensa.

Biscotti integrali all’avena e frutta secca

Insomma, credimi, preparare questi biscotti è la cosa migliore che tu possa fare, perché non c’è niente di meglio che iniziare la giornata o fare una pausa con uno snack che non solo è buono, ma ti fa anche sentire bene. E ora, ti invito a provarli subito! Vedrai che, come è successo a me, anche tu non riuscirai più a farne a meno. Iniziamo!

Ingredienti per i biscotti integrali all’avena e frutta secca

200 g di farina integrale
200 g di fiocchi d’avena
40 g di eritritolo
60 g di miele
Latte di mandorle q.b.
1/2 bustina di lievito per dolci

100 g di olio di semi
80 g di mirtilli disidratati o uvetta
80 g di nocciole tritate
1 pizzico di sale

Come si preparano i biscotti integrali

Inizia pure a preriscaldare il forno a 180 gradi e prepara una teglia rivestendola con carta forno. In una ciotola capiente, unisci la farina integrale, i fiocchi d’avena, il lievito per dolci e un pizzico di sale, mescola bene con un cucchiaio di legno o una spatola per distribuire uniformemente il lievito tra gli ingredienti secchi e aggiungi anche i mirtilli disidratati (o l’uvetta) e le nocciole tritate e dai un’altra mescolata.

Leggi anche: Biscotti vegani al limone e vaniglia, basta poco lavoro manuale per un risultato super

In un’altra ciotola, unisci l’olio di semi e il miele. (Se il miele è troppo denso, puoi riscaldarlo leggermente per renderlo più fluido.) Aggiungi anche l’eritritolo e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Versa il mix di olio, miele ed eritritolo nella ciotola con gli ingredienti secchi e sempre con una spatola, mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. A questo punto, aggiungi il latte di mandorle a poco a poco, fino a raggiungere una consistenza morbida ma lavorabile con le mani. (L’impasto non deve essere troppo appiccicoso, ma nemmeno troppo secco.)

Leggi anche: Il miglior modo per fare colazione è prepararsi i biscotti di ricotta, inzuppati nel latte sono irresistibili

Con le mani leggermente umide, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline della dimensione di una noce, schiacciale leggermente per dare la forma classica dei biscotti e sistemali man mano sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro per evitare che si attacchino durante la cottura. Cuoci i biscotti per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno dorati ai bordi. Ricorda che ogni forno è diverso, quindi controlla i biscotti verso la fine della cottura per evitare che si brucino. Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare completamente per far in modo che diventino ben croccanti e una volta raffreddati, sono pronti per essere gustati. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

24 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

54 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago