Mantovanine+fatte+in+casa
ricettasprint
/mantovanine-fatte-in-casa/amp/
Pizza

Mantovanine fatte in casa

 

Mantovanine fatte in casa Ricetta Sprint

Le mantovanine fatte in casa sono uno dei tanti panini tipici della grande tradizione italiana. Morbidi e croccanti al tempo stesso, un vero piacere.

Il pane preparato in casa è sempre una soluzione intelligente, soprattutto perché alla fine avrete per le mani un prodotto sano, genuino, per tutta la famiglia. Per cambiare un po’, potete provare queste mantovanine fatte in casa, un pane tipico lombardo esportato poi in tutto il resto d’Italia.
La particolarità di questo pane, oltre alla forma con le caratteristiche onde, è che rimane fragrante all’esterno ma molto morbido all’interno e con la giusta dose di mollica. E poi il profumo del pane appena sfornato è qualcosa che riconcilia davvero con il mondo.

Ingredienti:
400 g di farina 00
100 g di farina 0
4 g di lievito di birra secco

40 g di burro
220 g di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele

potrebbe piacerti anche: Baguette con farina manitoba, pane croccante e profumato

Preparazione: Mantovanine fatte in casa, ricetta tipica

La ricetta originale della mantovanine fatte in casa prevede, come tradizione, lo strutto. L’abbiamo alleggerita un po’ sostituendolo con il burro.

Per delle ottime mantovanine fatte in casa, partite dall’impasto. Nel cestello della planetaria (oppure sul piano di lavoro se non l’avete) unite le due farine già setacciate e il lievito secco, poi anche l’acqua tiepida e cominciate ad impastare.


Dopo un paio di minuti aggiungete anche il burro morbido e il miele (meglio acacia, altrimenti va bene anche il millefiori). Impastate per una decina di minuti e solo prima della fine unite anche il sale, perché altrimenti il lievito non farà il suo dovere.
Burro a temperatura ambiente FOTO ricettasprint

Alla fine l’impasto deve risultare bello compatto, anche se morbido. Trasferitelo sul piano di lavoro, massaggiatelo un paio di minuti e poi via, a riposare per un’ora in una ciotola, coperto da un canovaccio.

 


Quando lo riprendete, dividete l’impasti in otto parti uguali. Poi tiratele con il mattarello e poi arrotolatelo su se stesso per tre o quatto volte. Alla fine dovete arrotolarlo per dargli la classica forma delle mantovanine, con le caratteristiche pieghette.

Lasciate ancora lievitare, sulla leccarda del forno, per 45 minuti e poi infornate. Forno caldo a 1 90° per 25-30 minuti a seconda del vostro forno e il gioco è fatto. Se avanza, conservatelo per 2-3 giorni nei classici sacchetti di carta da pane
Mantovanine fatte in casa Ricetta Sprint

ti piacerebbe anche:Pane cafone da preparare a casa | una ricetta della tradizione campana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago