Marmellata+di+fichi%2C+la+conserva+che+ti+far%C3%A0+sentire+il+gusto+dell%26%238217%3Bestate+tutto+l%26%238217%3Banno
ricettasprint
/marmellata-di-fichi-la-conserva-che-ti-fara-sentire-il-gusto-dellestate-tutto-lanno/amp/
Dolci

Marmellata di fichi, la conserva che ti farà sentire il gusto dell’estate tutto l’anno

Questa marmellata di fichi è veramente una bomba, non solo perché è golosissima, ma anche perché puoi proporla in tavola con tanti usi diversi!

Già si vedono in giro i dolcissimi e prelibati fichi, tra i frutti più apprezzati del caldo periodo estivo.

marmellata di fichi ricettasprint

Trasformiamoli insieme in questa conserva meravigliosa che ti ricorderà in ogni istante tutta la bellezza della bella stagione.

Un gusto incredibile ed una consistenza morbida e vellutata, la ricetta è veramente facilissima facciamola insieme

Servono soltanto tre ingredienti per realizzare questa pura delizia che potrai conservare nella tua dispensa fino a sei mesi, beneficiando della sua naturale bontà
in ogni momento dell’anno. Il procedimento è alla portata di tutti, quello che ti occorre è avere a portata di mano dei barattoli di vetro sterilizzati

da poter utilizzare per conservare il prodotto ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Pizza prosciutto e fichi, tutto il sapore dell’estate in un’unica ricetta

Ingredienti

1 kg di fichi freschi
200 gr di zucchero semolato
Succo di un limone

Preparazione della marmellata di fichi

Per realizzare questa conserva la prima cosa da fare è verificare che i fichi siano tutti perfettamente integri e non abbiano tracce di deperimento o piccoli vermi all’interno. Lavateli benissimo ed asciugateli tamponandoli con delicatezza con un canovaccio pulito.

Fatto ciò tagliateli a pezzi senza eliminare la buccia e versateli in una pentola bassa e dal fondo largo e spesso.

Aggiungete anche lo zucchero semolato ed il succo di un limone filtrato ed amalgamate bene. Lasciate riposare 10 minuti mescolando di tanto in tanto, poi iniziate la cottura impostando la fiamma al minimo. Portate a bollore e cuocete per 40/45 minuti sempre mescolando in modo che non si bruci o si attacchi alla pentola. Ottenuto un composto omogeneo e cremoso spegnete.

Versate la marmellata ancora calda negli appositi contenitori di vetro sterilizzati, chiudete ermeticamente e capovolgete per creare il sottovuoto fino al completo raffreddamento. A questo punto procedete alla pastorizzazione e conservate in un luogo fresco ed asciutto. fino a sei mesi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

18 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

2 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

5 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

8 ore ago