Marmellata+di+fichi%2C+la+conserva+che+ti+far%C3%A0+sentire+il+gusto+dell%26%238217%3Bestate+tutto+l%26%238217%3Banno
ricettasprint
/marmellata-di-fichi-la-conserva-che-ti-fara-sentire-il-gusto-dellestate-tutto-lanno/amp/
Dolci

Marmellata di fichi, la conserva che ti farà sentire il gusto dell’estate tutto l’anno

Questa marmellata di fichi è veramente una bomba, non solo perché è golosissima, ma anche perché puoi proporla in tavola con tanti usi diversi!

Già si vedono in giro i dolcissimi e prelibati fichi, tra i frutti più apprezzati del caldo periodo estivo.

marmellata di fichi ricettasprint

Trasformiamoli insieme in questa conserva meravigliosa che ti ricorderà in ogni istante tutta la bellezza della bella stagione.

Un gusto incredibile ed una consistenza morbida e vellutata, la ricetta è veramente facilissima facciamola insieme

Servono soltanto tre ingredienti per realizzare questa pura delizia che potrai conservare nella tua dispensa fino a sei mesi, beneficiando della sua naturale bontà
in ogni momento dell’anno. Il procedimento è alla portata di tutti, quello che ti occorre è avere a portata di mano dei barattoli di vetro sterilizzati

da poter utilizzare per conservare il prodotto ed il gioco è fatto!

Potrebbe piacerti anche: Pizza prosciutto e fichi, tutto il sapore dell’estate in un’unica ricetta

Ingredienti

1 kg di fichi freschi
200 gr di zucchero semolato
Succo di un limone

Preparazione della marmellata di fichi

Per realizzare questa conserva la prima cosa da fare è verificare che i fichi siano tutti perfettamente integri e non abbiano tracce di deperimento o piccoli vermi all’interno. Lavateli benissimo ed asciugateli tamponandoli con delicatezza con un canovaccio pulito.

Fatto ciò tagliateli a pezzi senza eliminare la buccia e versateli in una pentola bassa e dal fondo largo e spesso.

Aggiungete anche lo zucchero semolato ed il succo di un limone filtrato ed amalgamate bene. Lasciate riposare 10 minuti mescolando di tanto in tanto, poi iniziate la cottura impostando la fiamma al minimo. Portate a bollore e cuocete per 40/45 minuti sempre mescolando in modo che non si bruci o si attacchi alla pentola. Ottenuto un composto omogeneo e cremoso spegnete.

Versate la marmellata ancora calda negli appositi contenitori di vetro sterilizzati, chiudete ermeticamente e capovolgete per creare il sottovuoto fino al completo raffreddamento. A questo punto procedete alla pastorizzazione e conservate in un luogo fresco ed asciutto. fino a sei mesi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

5 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

6 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

8 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

10 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

11 ore ago