Golosa e speciale, per gli amanti di marmellate, non lasciatevi scappare questa bontà, la Marmellata di mele alla cannella, la preparate in casa in pochi minuti ed è più buona che acquistata
La marmellata di mele alla cannella? Si tratta di una cremosa e spessa marmellata fatta con mele mescolate con zucchero e cannella. La marmellata di mele alla cannella è un dolce e versatile condimento che può essere utilizzato in una varietà di ricette, dalle torte tradizionali alle torte di frutta, ai biscotti, ai porridge e ai toast. È anche un ottimo condimento per insalate, gazpacho, involtini primavera e molti altri piatti. Ci sono molti benefici per la marmellata di mele alla cannella. Prima di tutto, è un’ottima fonte di fibre.
Le mele sono ricche di fibre solubili e insolubili che aiutano a trattenere il cibo nello stomaco per più tempo, fornendo un senso di pienezza e aiutando il corpo a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, la cannella è ricca di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi che possono ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Infine, la marmellata di mele alla cannella è buona anche perché contiene vitamine A, B e C.
Innanzitutto, la cannella aggiunge un buon sapore alla marmellata. La cannella è spesso usata in piatti piccanti, ma quando viene mescolata con mele e zucchero, aggiunge un sapore dolce e lontano. Inoltre, la marmellata di mele alla cannella è più nutriente rispetto alle altre marmellate. La cannella aggiunge un sacco di vitamine, antiossidanti, fibre e altri ingredienti nutritivi al prodotto finale. Infine, la marmellata di mele alla cannella è buona perché è semplice da preparare. Puoi facilmente mescolare mele, zucchero e cannella e farla cuocere fino a quando non si addensa. Questo è un ottimo modo per fare la marmellata in casa, invece di acquistarla già pronta. Provare per credere iniziamo subito.
Leggi anche: Biscotti morbidi alla marmellata: si sciolgono in bocca non appena li morderai!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Ingredienti
4 mele grandi
Innanzitutto, lava bene e asciuga le mele. Taglia quindi le mele a fettine sottili, eliminando i semi e la buccia. Pesa le mele e misura 200 grammi di zucchero di canna per ogni 500 grammi di mele. Quindi, aggiungi 1 cucchiaino di cannella in polvere sempre per ogni 500 grammi di mele.
Metti tutti gli ingredienti in un pentolino e mescola per distribuire il condimento in modo uniforme. Copri con un coperchio e porta ad ebollizione a fuoco medio-alto. Quindi, abbassa poi leggermente la temperatura e fai sobbollire per circa 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Quando la marmellata di mele alla cannella è pronta, immergi un cucchiaio di legno e toccalo con le dita. Se la salsa rimane sulla superficie, allora la tua marmellata è finita e pronta per essere messa in vasetti o contenitori. Conservala in frigorifero e gustala entro qualche giorno! Buon appetito.
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…