Marmellata+di+peperoni%2C+l%E2%80%99insolita+confettura+perfetta+per+accompagnare+i+formaggi
ricettasprint
/marmellata-di-peperoni-linsolita-confettura-perfetta-per-accompagnare-i-formaggi/amp/
condimenti

Marmellata di peperoni, l’insolita confettura perfetta per accompagnare i formaggi

Marmellata di peperoni, l’insolita confettura perfetta per accompagnare i formaggi e creare un antipasto straordinario ma anche un aperitivo sfizioso.

Avete capito proprio bene, oggi vi do la ricetta per la marmellata di peperoni, non la solita confettura dolce che si gusta per una merenda, ma stiamo parlando di una confettura particolare che si prepara a base di peperoni e che viene utilizzata solitamente per accompagnare formaggi stagionali, delle più svariate tipologie che siano dolci o che siano piccanti. Utilizzeremo per questa ricetta sia i peperoni rossi che quelli verdi che quelli gialli, perché oltre il discorso visivo e quindi il colore, cambia anche il profumo e sapore.

Marmellata di peperoni,

Provare questi peperoni non è molto difficile, anzi molto semplice ma se mi date il tempo necessario per spiegare, possiamo preparare delle deliziose marmellata di peperoni e possiamo anche prepararle in quantità maggiori per poterle conservare sempre seguendo il processo di sterilizzazione dei barattoli e di giusta conservazione. Seguiamo passo per passo la ricetta e andremo anche a eseguire con attenzione a quello che sarà il procedimento di conservazione.

Marmellata di peperoni

Quanto tempo impiegheremo per preparare la marmellata di peperoni? 10 minuti di preparazione e 30 di cottura. Insomma il tempo di parlare e di mettersi all’opera, difatti il tempo sarà di circa 40 minuti ma vi assicuro che voleranno. Le dosi che vi do di seguito sono adatte per conservare due barattoli di marmellata di peperoni e hanno un costo decisamente basso.

Ingredienti

  • 500 g di peperoni
  • 100 g aceto di vino bianco
  • 300 g di zucchero
  • una presa di sale

Marmellata di peperoni la confettura speciale per accompagnare i vostri formaggi. Procedimento

Iniziamo la preparazione pulendo per bene i peperoni ed eliminando i filamenti, semi, il picciolo e riducendoli a fette sottili. Laviamoli sotto acqua corrente e poi asciughiamoli su di un canovaccio pulito. Lasciamoli sgocciolare e poi riduciamoli a pezzetti. Metteremo il tutto interno alla casseruola e aggiungeremo quindi anche lo zucchero. Mescoliamo per bene questi ingredienti ed aggiungiamo l’aceto di vino bianco, un po’ di sale e mescoliamo ancora portando ad ebollizione.

leggi anche:Cani e gatti possono entrare al supermercato | lo dice il Ministero

Come fare la marmellata di peperoni

Quando i peperoni si saranno ammorbiditi ne frulleremo una parte, ma solo un po’, e lo faremo utilizzando un mixer ad immersione. Ecco fatto, la marmellata di peperoni è fatto e devo dire, nulla di più buono e innovativo che si presta ad ogni cucina quella classica fino a giungere a quella stravagante. Questo condimento stimola la tua fantasia? La mia l0ha stimolata e devo dire che mi ha anche ben sorpresa.

leggi anche:Spaghetti cipollotti e peperoni, un piatto travolgente da preparare per gli ospiti

leggi anche:Merluzzo ai peperoni, la variante strepitosa che devi assolutamente provare

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

53 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago