La marmellata di pere e noci, una squisita variante alle classiche marmellate da gustare a colazione e farcire cornetti e crostate.
Oggi guarderemo la preparazione della marmellata di pere e noci. Ingrediente indispensabile, la marmellata, per preparare pasticcini ripieni, crostate, croissant, ma anche semplicemente da assaggiare a colazione sul pane tostato e con le fette biscottate. Insomma, la marmellata può essere gustate in moltissime varianti, oggi vedremo come preparare quella di pere con le noci.
Ti potrebbe piacere anche:Biscotto arrotolato alle mele e marmellata veloce e delicato
Ti potrebbe piacere anche:Marmellata di Liquirizia, non assaggerete niente di più speciale
Tanto per iniziare procediamo con il lavare accuratamente le pere e togliere la buccia, torsolo e semi, nonchè tagliarle a pezzettini. Prendiamo una ciotola e versiamo dentro la frutta tagliata con il succo di limone filtrato e lo zucchero semolato. Iniziamo a mescolare e copriamo il composto con una pellicola trasparente per 8 ore in un luogo fresco.
Ti potrebbe piacere anche:Sbriciolata alla marmellata senza burro
Trascorse le 8 ore prenderemo una pento dentro la quale metteremo il composto del succo di limone facendo cuocere per circa un’ora a fiamma bassa togliendo la schiuma che si andrà a formare in superficie. Raggiunta la densità desiderata spegniamo il fuoco e se vogliamo potremo frullare al marmellata.
Quando apriremo il vasetto ricordiamo che dobbiamo sentire il “Click” del tappo, solo così ci accerteremo che il vasetto è stato chiuso bene e che quindi il prodotto può essere consumato senza conseguenze.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…
Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…