Mascarpone+leggerissimo%2C+prova+la+mia+nuova+versione+vegana%3A+sar%C3%A0+deliziosa+da+non+potergli+resistere
ricettasprint
/mascarpone-leggerissimo-prova-la-mia-nuova-versione-vegana/amp/
Dolci

Mascarpone leggerissimo, prova la mia nuova versione vegana: sarà deliziosa da non potergli resistere

Adatto a tutti i gusti, anche quelli degli intolleranti, e cremoso come quello originale questo mascarpone vegano leggerissimo: provalo senza rimorsi

Cremoso e burroso, ma anche moto caloroso. Stiamo parlando del mascarpone, che è protagonista in molte nostre ricette ma certamente non è uno degli ingredienti più leggeri da usare in cucina. La soluzione? Preparare un mascarpone leggerissimo e vegano, in modo da accontentare i gusti di tutti, anche degli intolleranti al lattosio.

Mascarpone leggerissimo ricettasprint

Può sostituire il mascarpone tradizionale sia nelle ricette dolci che in quelle salate senza perdere nulla nel sapore della preparazione finale. In più anche anche facilissimo e velocissimo da preparare a casa.

Mascarpone leggerissimo vegano, io lo trasformo anche in una crema

Come sappiamo bene, il mascarpone è una componente essenziale per molti dolci, ma diventa anche una buonissima crema al cucchiaio. Come prepararla? Dopo aver lavorato la base, aggiungiamo della panna di soia e rimescoliamo tutto, tenendo poi in frigo fino al momento del servizio.

Ingredienti:

400 g yogurt di soia non zuccherato
50 g latte di riso
110 g olio di semi
1 pizzico di sale
Mascarpone leggerissimo ricettasprint

Procedimento per fare il mascarpone vegano

Prendiamo un colino a maglie fitte e lo copriamo completamente con un canovaccio pulito. Poi lo appoggiamo su una ciotola senza però fargli toccare il fondo.

Versiamo nel colino lo yogurt di soia e lo sigilliamo con tutti i lati del canovaccio. Quindi mettiamo la ciotola in frigorifero facendo scolare lo yogurt dal suo siero per almeno 10 ore. Ma se lo lasciamo tutta la notte, oppure dalla mattina alla sera non è sbagliato.
Passata questa fase di riposo e asciugatura riprendiamo la ciotola con lo yogurt e lo versiamo in un’altra ciotola sempre con i bordi alti. E il siero? Non buttiamolo, ci potrà servire per altre ricette vegane, ad esempio nella preparazione degli hamburger o per impastare il pane.

Mascarpone leggerissimo ricettasprint

Nella ciotola con lo yogurt alla soia aggiungiamo anche il latte di riso a temperatura ambiente, l’olio di semi (girasole oppure mais) e il pizzico di sale. Mescoliamo con un cucchiaio di legno giusto per amalgamare e poi passiamo alla preparazione vera e propria del mascarpone vegano.
Tutto quello che dobbiamo fare è passare tutto con un frullatore ad immersione. Basteranno 30-40 secondi per vedere che il mascarpone si addensa e quando ha raggiunto la giusta consistenza, cremosa e morbida, smettiamo.

Versiamo il mascarpone vegano in una tazza, lo copriamo con della pellicola alimentare e lo facciamo riposare in frigo per almeno un paio di ore prima di utilizzarlo. In ogni caso possiamo conservarlo in frigorifero per un massimo di cinque giorni.
Mascarpone leggerissimo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

14 minuti ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

1 ora ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

13 ore ago