Mauro+Uliassi+e+la+terza+stella+Michelin%3A+%26%238220%3BEcco+il+mio+segreto%26%238221%3B
ricettasprint
/mauro-uliassi-e-la-terza-stella-michelin-ecco-il-mio-segreto/amp/
News

Mauro Uliassi e la terza stella Michelin: “Ecco il mio segreto”

Mauro Uliassi e la terza stella Michelin

Lo chef Mauro Uliassi balza agli onori delle cronache gastronomiche conquistando la terza stella Michelin. Decimo in Italia ad essere premiato con l’ambito simbolo, consacrandosi tra i migliori nel mondo. Durante la presentazione dell’edizione annuale della guida, Uliassi ha ricevuto l’attestazione dei suoi meriti culinari dinanzi ad un folto pubblico di colleghi e operatori del settore.

Sergio Lovrinovich, direttore della Guida Michelin Italia, ha esposto le motivazioni che hanno indotto alla scelta. Il riconoscimento va “Ad una cucina in cui convivono tecnica e tecnologia, ma anche una tradizione in continuo movimento” spiega. Unica buona notizia, perchè nessun altro locale nostrano ha potuto vantare un simile passaggio di categoria: i trentanove ristoranti già annotati restano fermi a due stelle, senza aggiunte.

Sale invece il numero delle strutture che acquisiscono la prima stella Michelin: sono ben trecentodiciotto, sparse su tutto lo Stivale.

Mauro Uliassi e la terza stella Michelin: “Ecco il mio segreto”

“Penso che la terza stella sia arrivata nel momento giusto perché oggi siamo pronti a questo passo. Nei mesi scorsi abbiamo avuto una percezione diversa anche da parte dei nostri clienti, che hanno contribuito a creare un circolo virtuoso di affetto e stima” ha affermato, emozionato Uliassi. Lo chef ha appreso del ricnoscimento soltanto quando era già in sala.

Qualcosa era già nell’aria, ma nessuno era stato avvisato di quanto sarebbe accaduto di lì a poco. “È stato Massimo Bottura che era seduto vicino a me a fermare uno degli chef premiati con la prima stella e, prendendogli una copia della guida, mi ha guardato e mi ha detto: “Vediamo un po’ se ti hanno dato la terza”, e così abbiamo scoperto insieme che da lì a poco sarei stato chiamato sul palco dell’Auditorium Paganini” ha raccontato.

Anche lui, come tutti, sperava ardentemente di conseguire l’ambito premio ed il suo desiderio è stato esaudito. Un pensiero però, va anche ai colleghi che purtroppo hanno ricevuto una delusione. “Peccato non ci siano stati nuovi due stelle, perché in Italia ci sono molti a meritarle. La Michelin premia innanzitutto quello che c’è nel piatto. Occorre lavorare con consapevolezza ed organizzazione e con il supporto di una grande squadra: alla mia dico il mio più grande grazie” conclude Uliassi.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

1 ora ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

4 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

5 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

7 ore ago