C’è un modo molto semplice ma efficace per trasformare un contorno classico in qualcosa di più sfizioso: funziona davvero
Se hai sempre cercato il contorno giusto per piatti a base di carne e di pesce, ma anche l’alternativa corretta ad un secondo, sei nel posto giusto.
Oggi vediamo come cucinare le patate in maniera semplice ma deliziosa: niente forno, niente frittura e solo tanto sapore.
Ci sono due passaggi fondamentali, ma semplici, in questa ricetta. Il primo è la scelta delle patate: meglio quelle a pasta gialla a farinose, che tengono perfettamente la cottura. Il secondo è proprio questo: le facciamo sbollentare in acqua calda e poi le terminiamo in padella, insaporendole a piacere. Una crosticina così non l’hai mai vista.
Ingredienti:
800 g patate
Laviamo bene le patate sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra. Le mettiamo ancora intere e con la buccia in una pentola grande. Le ricopriamo con acqua rigorosamente fredda, aggiungiamo un pugno di sale fino e le facciamo bollire.
Serviranno dai 25 ai 30 minuti: per verificare la cottura basterà infilzarne una con i rebbi della forchetta. Se penetrano bene fino al cuore della patata, saranno pronte e potremo scolarle. Poi le peliamo subito, come facciamo per gli gnocchi.
Lasciamo raffreddare le patate ancora intere e solo a quel punto le tagliamo a fette, spesse 3-4 millimetri. Peliamo lo spicchio di aglio, tritiamo finemente il rosmarino e la maggiorana, teniamo a portata anche la paprika e abbiamo tutto quello che ci serve.
Prendiamo una grande padella antiaderente e cominciamo a far scaldare l’olio extravergine con lo picchio di aglio.Appena cominciano a prendere calore uniamo anche le patate bollite a fette, regolandole di sale e pepe.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…