Mela+cotogna%3A+un+frutto+che+non+tutti+apprezzano%2C+scopriamo+i+migliori+usi+in+cucina
ricettasprint
/mela-cotogna-usi/amp/
News

Mela cotogna: un frutto che non tutti apprezzano, scopriamo i migliori usi in cucina

Lo sai che la mela cotogna si può usare in cucina in diversi modi? Non ci credi? Ecco tutto quello che nessuno ti ha svelato fino ad ora.

Oggi ci dedichiamo alle mele cotogne, se ne parla molto poco, ma si usano tantissimo in cucina, lo sai come utilizzarle? Dopo averlo scoperto non ne potrai fare almeno, a casa non mancheranno di certo.

Mela cotogna un frutto che non tutti apprezzano, scopriamo i migliori usi in cucina Ricettasprint

Questo è il periodo dell’anno perfetto, le puoi acquistare al mercato o dal fruttivendolo. Le mele cotogne non sono frutti attuali, ma antichi, infatti ricordo che a casa di mia nonna non mancavano mai. A differenza delle classiche mele, hanno un aspetto e un sapore diverso. Vediamo insieme le caratteristiche e in possibili usi in cucina.

Mela cotogna: come utilizzarla in cucina

La pianta di mela cotogna è antica veniva coltivata già nel 2000 A.C. dai Babilonesi. Il sapore di questo frutto è leggermente acidulo, ma con la cottura va via.

Muffin con mele cotogne Ricettasprint

Leggi anche: Come bagnare correttamente il Pan di Spagna: così sarà morbido al punto giusto

Ha proprietà benefiche, riesce ad abbassare i livelli di colesterolo, ed aiuta a ripristinare la flora intestinale, ovviamente è importante seguire uno stile alimentare sano ed equilibrato.

Le mele cotogne hanno un elevato contenuto di pectina, una sostanza benefica presente nei tessuti vegetali che ha proprietà addensanti e gelificanti, trova largo impiego nell’industria alimentare. Si possono preparare le confetture. Per la preparazione si può procedere come per la cotognata, clicca qui la ricetta. Sarà necessario cuocere fino a quando la confettura non avrà raggiunto un colore ambrato, poi conserviamo in barattoli sterilizzati.

Leggi anche: Polenta avanzata può essere conservata, ma non solo in frigo, ecco il trucco che nessuno conosce

Quindi la mela cotogna di può usare come addensante naturale per preparare le confetture  e marmellate fatte in casa.

Leggi anche: Come conservare al meglio le olive: così da averle disponibili tutto l’anno

Si possono anche preparare le torte, come la classica torta di mele, sia disponendo a raggiera le mele sulla superfice dell’impasto che all’interno, però si consiglia di cuocerle un po’, così saranno più morbide. La polpa delle mele cotogne è più dura! Non solo anche i muffin!

Infine con la mela cotogna possiamo anche preparare una bevanda analcolica, occorrono mele cotogne circa 1,5 Kg, 100 g di zucchero, 200 ml di acqua, 2 arance e 1 limone biologici, 1 stecca di cannella e 1 cucchiaino di chiodi di garofano. Dopo aver sbucciato le mele lavate, le tagliamo a pezzi e ricaviamo il succo con un estrattore, ricaviamo il succo da limone e arance, filtriamo.

Mettiamo in una casseruola aggiungiamo anche la scorza degli agrumi, il succo delle mele,  l’acqua, lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano. Facciamo cuocere per 10 minuti, poi filtriamo e versiamo nelle bottiglie e lasciamo raffreddare.

Come conservarle

Le mele cotogne si conservano benissimo in una cassetta di legno in un posto al buoi e senza umidità. La temperatura consigliata è di circa 4°C, si mantengono fino a 2 mesi.

Cotognata Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

22 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

1 ora ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago