Melanzane a funghetto con il pomodorino, ricetta salva cena pronta in poche mosse ed avrai un grande contorno da presentare in tavola.
Il contorno che non delude mai e che si presta benissimo ad accompagnare i secondi piatti di carne. Un contorno di terra che si prepara semplicemente e per cui servino solo ingredienti naturali e semplice che troviamo tranquillamente già in dispensa e frigorifero. La fantasia è alla base di ogni ricetta ma anche la tradizione e questa è una tradizione.
Le ultime cose e poi via e ci metteremo a seguire passo per passo sapere quanto guarda la realizzazione ins e sia per qualche che riguarda il giusto dosaggio degli ingredienti. Le melanzane a funghetto sono perfette e fresche e si mangiano in primavera estate senza esitazione.
Tagliare e lavare con accuratezze le melanzane e farle cuocere con il pomodorini a fuoco dolce. Ecco il segreto di questo contorno così buono.
Iniziamo il procedimento delle melanzane a funghetto prendendo una padella antiaderente e mettendo abbondante olio sul fondo e facendo soffriggere l’aglio per qualche istante. Una volta che avremo lavato per bene le melanzane e ridotte in pezzettini, aggiungiamole alla padella e facciamole cuocere con coperchio facendole ammorbidire per bene. Quando saremo giunti a metà cottura aggiungiamo i pomodorini che avremo a loro volta, lavato e tagliato a metà. Copriamo ancora e lasciamo cuocere aggiungendo il sale a piacere e secondo quelle che sono le nostre esigenze.
leggi anche:Parmigiana di melanzane leggera senza lattosio: zero fritto, pronta subito
Copriamo con un coperchio e lasciamo in cottura per circa 15 minuti a fuoco dolce. Mescoliamo di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo. Intanto laviamo per bene il basilico fresco ed una volta che le melanzane saranno cotte, aggiungiamolo alla padella e mescoliamo in modo che il tutto si insapori per bene e si inebri di profumo di basilico fresco, meraviglioso, una spolverata di formaggio grattugiato, mescoliamo ancora ed il gioco è fatto. Ecco che le nostre melanzane a funghetto saranno pronte. Possiamo anche procedere ad una versione meno leggera ovvero friggendo completamente le melanzane, ma ciò richiede un passaggio in più e sicuramente più grassi. Ecco a voi questo contorno buonissimo!
leggi anche:La parmigiana di melanzane la preparo così anche in estate e faccio sempre il botto
leggi anche:Crocchette di melanzane, prova la versione greca: te ne innamorerai
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…