Melanzane+a+funghetto+nella+versione+light%2C+niente+fritto+sono+buonissime
ricettasprint
/melanzane-a-funghetto-nella-versione-light/amp/
Contorno

Melanzane a funghetto nella versione light, niente fritto sono buonissime

Nessuno ci vieta di pensare anche alla salute mentre prepariamo le melanzane a funghetto: questo sono in versione light, senza frittura

Quando arriva la stagione giusta, c’è sempre un buon motivo per cucinare le melanzane. Certo, con la pasta alla Norma oppure con una bella teglia di parmigiana ci riempiamo la vista e pure la pancia. Ma oggi vogliamo trovare una ricetta più leggera e puntiamo sulle Melanzane a funghetto nella versione light.

ricettasprint

Pronte in pochissimo minuti, senza grassi aggiunti e senza frittura, hanno tutto il sapore del Mediterraneo dentro. Sono perfette come contorno per un piatto di carne o di pesce ma anche da sole, su una bruschetta o per farcire un panino, una focaccia, una piadina.

Melanzane a funghetto nella versione light, si conservano a lungo.

Le melanzane a funghetto nella versione light sono buonissime anche a temperatura ambiente, ma soprattutto le possiamo conservare in frigo fino a 5-6 giorni coperti da pellicola e in un contenitore ermetico.

Ingredienti:
2 melanzane tonde (600 g di prodotto)

400 g di pomodorini
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
foglie di basilico fresco q.b.
1 spicchio d’aglio
sale fino q.b.

Preparazione: melanzane

ricettasprint

Cominciamo a lavare i pomodorini, li asciughiamo e li tagliamo a metà se sono piccoli, in quattro parti se sono più grandi.
Prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo a scaldare l’olio extravergine insieme allo spicchio di aglio precedentemente pelato e schiacciato. Qiando diventa bello dorato, arriva il momento di aggiungete i pomodorini.

Leggi anche:  Crostone di pane pizza in friggitrice ad aria, la cena farà impazzire tutta la famiglia

Mescoliamo con un cucchiaio di legno, una presa di sale fino e qualche foglia di basilico per insaporire. Lasciamo andare così, a fiamma moderata, per 3-4 minuti, poi mettiamo un coperchio e lasciamo andare altri 5 minuti abbassando la fiamma.

ricettasprint

Intanto spuntiamo, laviamo e peliamo le melanzane. Poi le tagliamo a fette spesse almeno mezzo centimetro, quindi a listarelle e infine a dadini o cubetti.
Togliamo il coperchio dalla padella, con una forchetta schiacciamo la metà dei pomodorini per avere un sughetto ancora più succulento. Quindi aggiungiamo le melanzane e mescoliamo con il solito cucchiaio di legno
Rimettiamo il coperchio e lasciamo cuocere così per 3-4 minuti al massimo prima di scoprire. Poi togliamo il coperchio e andiamo avanti con la cottura per una decina di minuti.

Assaggiamo per capire se può mancare sale, mentre io non aggiungo pepe o peperoncino.
Diamo ancora un’ultima mescolata e spegniamo. Infine versiamo le melanzane al funghetto light su un vassoio e un piatto di portata decidendo se consumarle subito oppure tiepide

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

46 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago