Le Melanzane in agrodolce sono strepitose! Gustose e semplici, sono la sfizioneria orientale perfetta per ogni stagione.
Le Melanzane in agrodolce sono eccezionali! Così fatte, poi, sono ricche di sapore ma non per tutti i palati: sono per quelli dei veri intenditori. Profumatissime e invitanti, hanno infatti un sapore molto intenso che fa subito festa. Ottima sia calde che fredde, sono il contorno ideale che si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi piatti di carne e di pesce.
Ma provatele su una bella fetta di pane leggermente tostato, e saranno subito un antipasto di sicuro successo!
Le Melanzane in agrodolce sono fantastiche! Fatte con pochi ingredienti, e tutti molto economici, sono quella prelibatezza che ti mette l’acquolina in bocca al solo vederla.
Di ispirazione thailandese, si preparano in pochi e semplici passaggi e per questo tutti possono farle, in un lampo e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime!
Realizzate in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Iniziate preparando la salsa thai. Mettete in un mixer cucina i peperoncini lavati e poi privati di piccioli e semi. Aggiungete l’aceto, lo zucchero, l’aglio, 150 ml di acqua, il sale e frullate il tutto. Trasferite la salsa in un pentolino dove a fiamma allegra la farete rapprendere per 5-6 minuti dal bollore, mescolando ogni tanto, e unite la fecola emulsionata con la restante acqua. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare la salsa piccante in una ciotola.
Leggi anche: Pranzo della domenica perfetto: prepara il ragù bianco, sarà una sorpresa per tutti!
Leggi anche: Salsicce e friarielli: piatto semplice, ma dal sapore indescrivibile, una pura goduria
Leggi anche: Hummus di tonno e melanzane, provalo sulle tartine è fenomenale
Asciugate le melanzane lavate, privatele del picciolo e tagliatele a tocchettini delle stesse dimensioni che friggerete in un wok con l’olio alla giusta temperatura prima di scolarle e farle riposare per qualche minuto di carta assorbente. Aggiustate di sale, profumate con il cipollotto sminuzzato e condite con la salsa piccante. Servite.
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…