Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita, provare per credere!

Frittelle di melanzane: le melanzane così diventano davvero irresistibili!
Queste frittelle di melanzane, sono davvero perfette come antipasto, come secondo, per l’aperitivo o per risolvere la cena in mezz’ora e se ti avanzano ma dubito, le puoi anche scaldare il giorno dopo restano buonissime. Dunque fidati, queste frittelle sono davvero da leccarsi le dita, quindi provale e poi dimmi se non saranno un successo, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti
Ingredienti per le Frittelle di melanzane
Per circa 20 pezzi
2 melanzane
6 uova
80 g di grana grattugiato
40 g di farina 00
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Come si prepara un contorno di melanzane
Per prima cosa lava bene le melanzane, tagliale a dadini piccoli e mettile in una padella con un bel giro di olio e uno spicchio di aglio schiacciato. Falle rosolare a fiamma media finché diventano morbide e ben dorate, poi toglile dal fuoco, elimina l’aglio e lasciale intiepidire.
In una ciotola capiente rompi le uova, aggiungi la farina, un pizzico di sale, pepe, il grana grattugiato e una manciata di prezzemolo tritato. Mescola tutto con una forchetta fino ad ottenere una pastella liscia, dopodiché unisci le melanzane cotte e amalgama bene.
Scalda poi una padella antiaderente con un po’ di olio, prendi un cucchiaio di impasto per volta e versalo in padella formando delle frittelle tonde, non troppo spesse. Cuocile a fiamma media per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno ben dorate e croccanti e scolale su carta assorbente. Aggiustale di sale leggermente e servile calde, tiepide o anche fredde, credimi non fa differenza, tanto vanno a ruba sempre, le frittelle di melanzane, saranno sempre un successo. Buon appetito!