Melanzane al funghetto cotte in forno: poco lavoro manuale, tanto sapore finale con una versione light per una ricetta della tradizione
A Napoli sono le mulignane a fungetiello, in tutto il resto d’Italia le melanzane al funghetto, ma la ricetta non cambia. Le prepariamo anche noi, ma per una versione più light invece di friggerle in padella le abbiamo cotte in forno.
Una ricetta facile e golosa, che nasce chiaramente come estiva ma in realtà adesso possiamo preparare anche tutto l’anno. L’unico segreto è nel taglio, perché più riusciamo ad essere precisi e più sarà facile ottenere una cottura uniforme.
Diventeranno il contorno ideale per accompagnare piatti a base di carne e di pesce ma anche per imbottire panini e piadine, per insaporite la pizza fatta in casa, per condire pasta e riso.
Questa ricetta delle melanzane al funghetto cotte in forno è basica e rispetta perfettamente la tradizione. Nel caso, possiamo arricchirla aggiungendo in cottura dei pomodorini tagliati in quattro, delle olive verdi, oppure dei capperi per un sapore ancora più pieno.
Ingredienti:
Partiamo lavando bene le melanzane dopo averle spuntate. Poi asciughiamole con un canovaccio pulito e tagliamo le melanzane prima in due, quindi a fette spesse circa 1 cm. Infine dividiamole in bastoncini e da questi tagliamo i cubetti. Un modo pratico e semplice per averli più o meno della stessa dimensione.
Leggi anche: Polpettone alla fiorentina, tenero e saporitissimo: ricetta ricca e gustosa per occasioni speciali
Versiamo i cubetti di melanzane in una ciotola e aggiungiamo subito gli spicchi d’aglio spellati, tagliati in due e privati dell’anima. Poi condiamo con una presa di sale, il peperoncino e una dose generosa di olio extravergine.
Mescoliamo tutto bene, con un cucchiaio oppure direttamente con le mani che non fa mai male. Quindi versiamo le melanzane direttamente sulla base di una teglia che abbiamo già foderata con carta forno.
Leggi anche: Crocchette di riso e melanzane, mai più la solita cena: mai fatte così croccanti e sfiziose
Infiliamo la teglia in forno statico a 200° per circa 30 minuti, nella parte centrale perché non c’è bisogno di passarle sotto il grill.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…