Melanzane+ripiene+ai+peperoni%2C+per+una+cenetta+davvero+eccezionale
ricettasprint
/melanzane-ripiene-ai-peperoni-per-una-cenetta-davvero-eccezionale/amp/

Melanzane ripiene ai peperoni, per una cenetta davvero eccezionale

La cenatta stasera sarà perfetta se preparerete queste formidabili Melanzane ripiene ai peperoni, un piatto davvero eccezionale per lasciare tutti senza parole.

La ricetta che vogliamo mostrarvi è favolosa e gustosissima, pochi ingredienti semplici e tipici di questo periodo, messi insieme in un unico strepitoso piatto dalla bontà irresistibile, ecco le Melanzane ripiene ai peperoni, per una cenetta davvero eccezionale.

Melanzane ripiene ai peperoni

Andremo a realizzare un letto di melanzane prima cotte in forno poi svuotate dalla polpa, che ovviamente non verrà buttata via, ma aggiunta ai peperoni cotti in padella, con l’aggiunta di una abbondante spolverata di parmigiano pomodorini, prezzemolo e pinoli, il tutto sarà davvero paradisiaco.

Un piatto completo e ricco senza aggiungere altro ma che otrete personalizzare a vostro piacimento

Andiamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il facilissimo procedimento per realizzare questo contorno o cenetta che conquisterà il palato di chiunque, allacciate il grembiule e iiziamo subito.

Leggi anche: Pesto di melanzane, per condire pasta e bruschette
Leggi anche: Quiche alle melanzane e pomodori: la cena che non ti aspetti, dal sapore delizioso e avvolgente

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

3 melazane larghe
1 peperone giallo e 1 rosso
30 g di pinoli
olio extravergine di oliva q.b
250 g di pomodorini

prezzemolo q.b
100 g di olive nere snocciolate
sale q.b
pepe q.b
80 g di parmigiano

Preparazione delle Melanzane ripiene ai peperoni

Per realizzare questo magnifico piatto, iniziate con lavare per bene le melanzane, spuntate le estremità e tagliatele a metà, sistematele su una teglia rivestita con carta da forno e irroratele con un pò di olio extravergine di oliva, aggiustatele di sale, pepe e prezzemolo tritato e lasciatele cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilato per 15 minuti circa.

melanzane

Intanto lavate e tagliate a tocchetti i peperoni e cuoceteli in una padella antiaderente con un pò di olio extravergine di oliva per circa 10/15 minuti, aggiustate di sale, pepe e prezzemolo infine aggiungete i pinoli e le olive nere snocciolate. A doratura aggiungete la polpa delle melanzane ormai pronte e svuotate, i pomodorini proseguite la cottura per qualche minuto ancora.

peperoni

Riempite le melanzane con il ripieno autandovi con un cucchiaio livellate la superficie e ricoprite con il parmigiano. Infornatele poi nuovamente per 15 minuti, poi sfornate e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pinoli
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci
  • Finger Food

La pasta del digiuno, la mangi e dimagrisci fino a 30 g al giorno

La pasta del digiuno, la mangi e dimagrisci fino a 30 g al giorno. Il…

2 ore ago
  • Dolci

Torta pere e cioccolato in friggitrice ad aria, non sporco nulla e in 25 minuti sforno un dolce top

Torta pere e cioccolato in friggitrice ad aria, non sporco nulla e in 25 minuti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Gli involtini di carne li faccio sugosi e tenerissimi, merito di un trucco facile che non dimenticherai

Involtini di carne sugosi e tenerissimi con un trucchetto facile, buoni così non li hai…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Pizzette rosse romane croccanti, come quelle del forno ma le fai a casa tua

Hai presente quelle pizzette rosse romane croccanti, belle unte e saporite a cui nessuno riesce…

12 ore ago
  • News

Succo d’uva: l’alleato naturale per il tuo corpo | il motivo perchè dovresti berlo spesso

Il succo di uva è molto più di un energizzante o di una semplice bevanda:…

12 ore ago
  • Primo piatto

La chiamano Norma: io la chiamo pasta antispreco, non la butti mica via una melanzana come questa, spacca proprio

In cucina non c'è mai niente da buttare, solo da riciclare perché sprecare è peccato:…

13 ore ago