Le melanzane ripiene della nonna me chiedono tutti soprattutto di giovedì che dire non possi che accontentare la mia famiglia.

Le melanzane ripiene sono un capolavoro di profumi e sapori unici che non deluderà nessuno, sai come le preparo io? Ho aperto il ricettario di famiglia ho scoperto questa ricetta di mia nonna e ti dirò che ormai non riesco a farne almeno, è diventato il cavallo di battaglia.

Melanzane ripiene della nonna - Ricettasprint.it
Melanzane ripiene della nonna – Ricettasprint.it

Sai come le farcisco? Uso la mozzarella, la pancetta e i pomodorini, un ripieno semplice che sa di casa e di convivialità., una ricetta non solo buona ma ricca di gusto, perfetta per il pranzo della domenica e non solo anche in settimana è perfetta. Puoi servire a cena come piatto unico, accompagna con il pane e vedrai che successo. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ti faccio fare delle melanzane ripiene come la mia nonna, il ripieno spacca

La combo della melanzane con mozzarella e pancetta rende speciale tutto ogni boccone diventa un piccolo momento di felicità, impossibile non fare doppietta e scarpetta. Prepararle è facile e anche molto pratico in soli 10 minuti riuscirai nell’intento.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 8 persone

  • 4 melanzane grandi non troppo lunghe
  • 150 g di mozzarella
  • 300 g di pomodorini
  • 150 g di pancetta
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • origano q.b.
  • Foglie di basilico fresco q.b.

Procedimento delle melanzane ripiene prosciutto e mozzarella

  1. Per poter preparare queste melanzane, iniziamo a far sgocciolare la mozzarella mettiamola in un colino, poi la tagliamo a pezzi.
  2. Laviamo poi le melanzane asciughiamole tagliamole a metà nel senso della lunghezza.
    Dobbiamo eliminare l’estremità superiore. Con l’aiuto di uno scovolino andiamo a svuotare le melanzane raccogliamo la polpa.
  3. Mettiamo la carta forno su una teglia adagiamo le melanzane irroriamo al centro ‘olio extra vergine di oliva. Lasciamo cuocere le melanzane in forno caldo a 180°C per 20 minuti, nel frattempo dedichiamoci alla cottura della polpa.
  4. In una padella antiaderente e ampia mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e aggiungiamo i pomodori pelati tagliati. Saliamo e uniamo le foglie di basilico, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, dopo 15-20 minuti spegniamo. Dopo 10 minuti uniamo la polpa, mescoliamo.
  5. A cottura terminata delle melanzane farciamo, mettiamo un po’di polpa con pomodori uniamo pancetta e mozzarella copriamo con il restante pomodorino.
  6. Appena terminato possiamo proseguire la cottura delle melanzane in forno caldo a 200°C per 15 minuti, dopo 10 minuti aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato, proseguiamo la cottura.
  7. Spegniamo il forno e poi serviamo dopo poco le melanzane.

Buon Appetito!

Consigli extra

Si può sostituire la mozzarella con una senza senza lattosio, per il parmigiano reggiano non c’è problema perché non contiene lattosio. Se avanzano le melanzane si possono conservare in un contenitore a chiusura ermetica solo una volta raffreddate. Mettere in frigo entro 2 giorni consumare, ma si consiglia di riscaldare in padella o in forno.