Melanzane+sott%26%238217%3Bolio%2C+ormai+non+le+compro+pi%C3%B9%2C+farle+in+casa+%C3%A8+davvero+semplice
ricettasprint
/melanzane-sottolio-ormai-non-le-compro-piu-farle-in-casa-e-davvero-semplice/amp/
conserve

Melanzane sott’olio, ormai non le compro più, farle in casa è davvero semplice

In estate, a casa mia non possono mai mancare le melanzane sott’olio. Le preparo sempre con questa ricetta, davvero facile da mettere in pratica e in grado di lasciare tutti senza parole.

Ricordo ancora con affetto i pomeriggi felici in cui mia nonna preparava le melanzane sott’olio. La osservavo con attenzione, nel tentativo di capire ogni passaggio della preparazione, anche se a volte non era affatto semplice.

Melanzane sott’olio – RicettaSprint

Recentemente, spinta dalla mia passione per la cucina, le ho chiesto di svelarmi tutti i suoi segreti. Le abbiamo preparate insieme e, se devo essere sincera, è molto più semplice di quanto pensassi. Infatti, ormai le preparo ogni volta che ne ho l’occasione.

Melanzane sott’olio, con questa ricetta è semplicissimo

Ebbene sì, parliamo di una ricetta davvero semplice, perfetta per soddisfare ogni esigenza e portare in tavola un prodotto fresco ma saporito. La preparazione delle melanzane sott’olio è molto più facile di quanto si possa immaginare: basta avere gli ingredienti giusti. Per la preparazione delle melanzane sott’olio, dunque, serviranno solo questi ingredienti:

  • 1 kg di melanzane,
  • Mezzo litro di aceto,
  • 250 ml di olio extravergine d’oliva,
  • 1 spicchio d’aglio,
  • 6 g di sale grosso,
  • Origano,
  • Spezie a piacere.
Melanzane sott’olio – RicettaSprint

Ecco come preparare le melanzane sott’olio

Cominciamo lavando accuratamente le melanzane sotto acqua corrente. Dopodiché, eliminiamo la buccia e tagliamole a cubetti. In una pentola versiamo aceto e acqua, aggiungiamo mezzo cucchiaino di sale grosso, accendiamo il fuoco e portiamo a ebollizione.

Quando il liquido inizia a bollire, immergiamo poco per volta i cubetti di melanzana e lasciamoli cuocere per circa 3 minuti dal momento del bollore. Scoliamoli con una schiumarola e disponiamoli in una ciotola foderata con un canovaccio pulito. Procediamo così fino a cuocere tutte le melanzane. Lasciamole intiepidire e strizziamole delicatamente nel canovaccio per eliminare l’eccesso di aceto.

A questo punto, condiamo le melanzane con l’aglio tritato, l’origano e le spezie a piacere. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire per circa un’ora.

Infine, prendiamo dei vasetti sterilizzati e riempiamoli con le melanzane, avendo cura di ricoprirle completamente con l’olio. Chiudiamo bene i vasetti, capovolgiamoli per creare il sottovuoto e lasciamoli in questa posizione per almeno 24 ore.

LEGGI ANCHE -> Budino con meno di 100 kcal, così ogni merenda avrà il dolce sapore del weekend

Melanzane sott’olio – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, le tue melanzane sott’olio saranno pronte per essere gustate. Ricorda: se non sei sicura di riuscire a effettuare correttamente il sottovuoto, è meglio preparare solo la quantità che sei certa di consumare entro una settimana. In questo modo eviterai rischi legati al botulino. Una volta aperti, i vasetti vanno conservati in frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Nella lavastoviglie metto solo queste e le faccio da me, ho già risparmiato più di 100 euro

LEGGI ANCHE -> L’insalata cremosa di zucchine che ha messo d’accordo anche mio marito: non è la solita roba verde, è un piatto fresco e avvolgente che state d’estate

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

17 minuti ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

1 ora ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

2 ore ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

3 ore ago