Mele+caramellate+al+fondente%3A+ecco+il+dessert+caldo+e+goloso+che+puoi+goderti+con+chi+ami
ricettasprint
/mele-caramellate-al-fondente-ecco-il-dessert-caldo-e-goloso-che-puoi-goderti-con-chi-ami/amp/
Dolci

Mele caramellate al fondente: ecco il dessert caldo e goloso che puoi goderti con chi ami

Ecco il dessert caldo e goloso che puoi goderti con chi ami: le mele caramellate al fondente, se vuoi stupire la tua famiglia sono perfette!

Le mele caramellate al fondente sono un dessert caldo e delizioso che si può godere con chi si ama. Se vuoi stupire la tua famiglia, questa ricetta è perfetta per te e soprattutto ideale se vuoi sorprendere tutti durante le feste, se lo porti in tavola per il cenone, fidati fai un figurone!

Mele caramellate al fondente: ecco il dessert caldo e goloso che puoi goderti con chi ami ricettasprint.it

Per preparare questa deliziosa ricetta, è assolutamente facilissimo, tutto quello che devi fare e seguire la facile procedura passo passo, ma fidati, sarà un gioco da ragazzi. Queste non sono le classiche mele caramellate, sono qualcosa di più goloso anzi paradisiaco da servire soprattuto a Natale, proprio perchè sa conquistare già solo presentandolo in tavola. In questo caso useremo il cioccolato fondente che si sposa perfettamente con la dolcezza che sprigionano le mele una volta cotte, ma puoi scegliere anche altri tipi di cioccolato a tuo piacimento.

Ingredienti e preparazione delle mele caramellate al fondente

Insomma, se vuoi incantare qualsiasi amico queste mele travolgenti, fanno proprio al caso tuo. Cosa ne dici le prepariamo insieme? allora non devi fare altro che seguire la semplice e veloce procedura passo passo e vedrai che in men che non si dica saranno pronte da gustare. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 7-8 minuti

Ingredienti

5 mele (≈ 600g)
6 g di cannella
350 g di zucchero
60 g di miele d’acacia
190 ml di acqua

250 g di cioccolato fondente
100 g di frutta secca tritata o altri golosità a scelta

Come si preparano le mele caramellate al fondente

Per realizzare queste golosità, inizia a lavare accuratamente le mele e rimuovi il picciolo centrale. In un a piccola casseruola, versa acque e zucchero, accendi la fiamma e lascia cuocere finchè inzia a sfiorare il bollore, quindi abbassa la fiamma e fai sciogliere e cuocere lo zucchero delicatamente. Sempre a fiamma bassa, aggiungi il miele e la cannella.

mele ricettasprint.it

Leggi anche:Biscotti di albumi e mele: con questa ricetta non hai nessun rimorso

Mescola ancora gli ingredienti e quando il caramello avrà raggiunto il colore ambrato, versaci dentro le mele infilzate su uno stecco. Ricopri tutte le mele in modo omogeneo, quindi scolale leggermente eìdall’eccesso e sistemale su una teglia foderata con carta da forno.

cannella ricettasprint.it

Leggi anche:Faccio la torta di mele per i dibatici, zero zucchero, zero latte e burro, la mangiano tutti volentieri

Una volta che le mele saranno pronte e il caramello sarà freddo, ben asciugato e quindi solidificato, puoi dedicarti alla seconda copertura di cioccolato. Quin sciogli in un pentolino a bagnomaria il cioccolato fondente, dopodichè versaci dentro le mele e ricoprile interamente. Mettile nuovamente a solidificare sulla precedente teglia foderata con carta da forno e decorale con quello che preferisci. Decora le mele con quello che più ti piace e lascia raffreddare bene e solidificare il cioccolato. Saranno poi finalmente pronte da gustare. Buon appetito!

Cioccolato fondente ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

4 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

6 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

7 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

9 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

10 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

12 ore ago