Mele+cotte+come+dessert%3A+se+le+fai+cos%C3%AC+le+apprezzeranno+tutti%2C+anche+i+palati+pi%C3%B9+difficili
ricettasprint
/mele-cotte-come-dessert/amp/
Dolci

Mele cotte come dessert: se le fai così le apprezzeranno tutti, anche i palati più difficili

Una scelta di campo precisa e decisa: preparare le mele cotte come dessert è un piacere che facciamo a tutti, perché sono anche golose

Nella nostra testa, le mele cotte sono sempre state associate a due figure, la nonna e il letto. Un grande classico della cucina italiana che nei mesi freddi preparavano le nostre nonne, Ma anche uno dei cibi più gettonati quando non stiamo bene o quando qualcuno è ricoverato in ospedale.

ricettasprint

Ecco, dimentichiamo tutto questo perché in realtà le mele cotte sono un dessert buonissimo ma anche semplice da preparare. Un dolce perfetto per chi non vuole appesantirsi alla fine di un pasto, ma vuole mangiare qualcosa di delicato.
Tutto parte della scelta delle mele. Per fortuna in Italia si coltivano tantissime varietà e sono tutte buone. In realtà però le Golden da una parte o le renette dall’altra, a seconda se vogliamo più dolcezza o più compattezza, sono le due più indicate.

Mele cotte come dessert, sono buone anche a temperatura ambiente

Le mele cotte non hanno bisogno del frigo se avanzano: basta un piatto e della pellicola alimentare per proteggerle, a temperatura ambiente per 3 giorni. Possiamo rimangiarle così, oppure scaldarle in microonde.

Ingredienti (per 4 persone):
4 mele Golden
3 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiai di zucchero di canna
2 rametti di timo
1 limone

2 cucchiai di miele millefiori

Preparazione: Mele

ricettasprint

Laviamo bene ogni mela e la tagliamo a metà. Senza pelarle, ma levando il torsolo, le ricopriamo con lo zucchero canna misto alla cannella cercando di ricoprire bene tutte la superficie. Terminata questa operazione, prendiamo una teglia e ricopriamo la base con carta forno.
Appoggiamo le metà delle mele sulla teglia, ancora una spolverata di zucchero di canna e cannella sulla superficie, poi aggiungiamo i rametti di timo. Sembra strano perché di solito lo usiamo con la carne o i pesce, ma in questo caso si sposa benissimo.

ricettasprint

Completiamo con il succo filtrato di mezzo limone e siamo pronti per la cottura. Infiliamo la teglia in forno nella parte centrale a 180° per circa 50 minuti. Tutto dipende dalla potenza del forno, quindi verso metà cottura cominciamo a controllare le mele.
Come fare alla fine? Semplicemente toccandole con i rebbi della forchetta: se sono morbide possiamo spegnere. Le tiriamo fuori, aspettiamo che siano tiepide e poi completiamo facendo colare il miele. Semplicemente strepitose.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

2 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

3 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

5 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

6 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

8 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

15 ore ago