Mele+cotte+in+padella%2C+ricetta+facile+e+veloce+%7C+Tutti+le+devono+provare
ricettasprint
/mele-cotte-padella-ricetta-facile/amp/
Dolci

Mele cotte in padella, ricetta facile e veloce | Tutti le devono provare

Mele, zucchero, frutta secca e spezie più una padella: serve davvero poco per preparare un dessert che lascerà tutti senza parole

 

ricettasprint

Partire da una ricetta per crearne altre, in fondo nelle nostre cucine funziona spesso così. E se avete per le mani le mele cotte in padella, preparate con questa ricetta facile e anche molto veloce, siete già avvantaggiati in partenza.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cavolo nero | Facilissima da realizzare e ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti ai finferli | Ottimo primo veloce e di grande effetto scenico

Tutto quello che vi serve sono delle mele dolci al punto giusto ma compatte. Ad esempio le Golden, che sono perfette per questa ricetta. Poi dello zucchero semolato, della granella di mandorle (o altra frutta secca) e un pezzetto di zenzero oppure un’altra spezia come la cannella Alla fine, mettete gli ingredienti in padella, cottura veloce e portate in tavola. Molto semplice e buonissimo, da mangiare così oppure da usare come ripieno per una torta, uno strudel, dei pasticcini fatti in casa.

Ingredienti:
4 mele
5 cucchiai di zucchero semolato
20 g di zenzero
40 g di granella di mandorle

Mele cotte in padella, ricetta facile

Le mele cotte in padella sono buonissime così. Ma potete anche servirle con della crema pasticcera, della crema chantilly, una pallina di gelato alla crema, alla vaniglia, al fior di latte.

Preparazione:

ricettasprint

Lavate e sbucciate le mele, privatele del torsolo e poi tagliatele a cubotti. Poi versatele in una  ciotola ampia, aggiungete lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno perché comincino ad insaporirsi.
Mettete a scaldare una padella sul fuoco e lasciatela scaldare. Poi, tenendo sempre la fiamma alta lasciate cuocere le mele per 5-6 minuti, girandole ogni tanto facendo attenzione a non rovinarle.

ricettasprint

Poi abbassate il fuoco e continuate la cottura ancora ancora10 minuti girandole di continuo in modo che siano cotte bene da tutte le parti.
A quel punto aggiungete lo zenzero grattugiato finemente e la granella di mandorle. Continuate a mescolare delicatamente, lasciate ancora un paio di minuti e spegnete il fuoco.

Toglietele dalla fiamma, poi portatele in tavola ancora calde, ma sono buone pure tiepide.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

7 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago