Non sarebbe Carnevale se non ci fossero le frittelle, ma queste sono davvero speciali con mele e riso. Un gusto ricchissimo per una ricetta anche divertente
Che cosa ci fanno mele e riso insieme in un dolce? Può sembrare strano, ma le frittelle di Carnevale con questi due ingredienti sono perfette perché restano morbide e delicate ma anche molto saporite.
E le vostre feste avranno un sapore diverso.
Quale riso utilizzare per queste frittelle? Serve un riso per risotti, di quelli che reggono perfettamente la cottura. Arborio, Carnaroli, Roma sono tutti perfettamente indicati, scegliete secondo i vostri gusti.
Ingredienti:
350 g riso
Cominciate a mettete sul fuoco l’acqua per cuocere il riso. Non c’è bisogno di portarlo a cottura ultimata ma bastano 10-12 minuti e poi spegnete per scolarlo.
Mentre il riso cuoce, sbucciate e tagliate a pezzetti le mele. Poi mettetele in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per non farle annerire intanto che aspettate di preparare le vostre frittelle delicate.
Rispettando i tempi che vi abbiamo indicato, scolate il riso e versatelo in una ciotola. Poi aggiungete le mele a pezzetti, lo zucchero, la scorza di un limone non trattato e un pizzico di sale. Quindi le uova, infine il lievito e la farina setacciati insieme. Mescolate bene con un cucchiaio di legno per ottenere un composto morbido e compatto.
Prendete una padella oppure un tegame basso e riempitelo con l’olio di semi di arachidi o di girasole. Lasciatelo scaldare, aspettate che arrivi a temperatura e tenetevi pronti per cuocere le frittelle.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…