Sai riconoscere un melone maturo? Oggi ti svelo i trucchi per non sbagliare, basta fidarti dei tuoi sensi.
Il melone è un frutto che mette sempre d’accordo tutti a tavola, fresco, delicato e profumato, protagonista di tantissime ricette. Infatti il melone si serve spesso a tavola anche come antipasto con il prosciutto crudo solitamente. Un frutto non solo succoso, ma anche rinfrescante, perfetto in estate.
Spesso accade che dopo averlo assaggiato non è completamente maturo, ma come possiamo accorgerci se lo è al momento dell’acquisto? Ti stupiremo, basta solo fidarti dei tuoi sensi e vedrai che riuscirai a riconoscere un melone maturo. Allora cosa aspetti? Ecco come riconoscere un melone maturo e così potrai gustarlo percependo profumi e sapori unici.
Il melone è uno dei frutti molto versatili in cucina, si può gustare così come frutto, ma è ideale per decorare torte fredde, macedonie, tartellate, cupcake, un alimento versatile, si possono decorare anche antipasti e solo così servirai dei piatti di gran effetto scenografico.
Però si sa che il melone deve essere maturo al punto giusto, ma solo con alcuni trucchi riuscirai nell’intento, basta fidarti dei tuoi sensi. Non resta che scoprirli!
Leggi anche: Come sostituire il latte nei dolci: consigli e trucchi infallibili
Il melone quello retato o cantalupo lo troviamo facilmente dal fruttivendolo, al momento dell’acquisto dobbiamo solo fidarci dei nostri sensi.
Iniziamo con la vista! Osserviamo bene la buccia del melone, deve avere un colore preciso, non deve essere verde, giallo-marroncino, il picciolo deve essere secco e marroncino, se si stacca facilmente allora il melone è perfetto.
Poi si sfrutta l’olfatto, il melone se è maturo ha un odore persistente, intenso, quindi se lo è lo puoi acquistare! Poi fidati del tuo tatto, tocca il melone e fai pressione con le mani all’estremità, se è morbido allora il melone è perfetto.
Leggi anche: Il frigorifero emana cattivi odori? Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte
Poi come si fa con l’anguria, prova a bussare sul melone, se si sente il vuoto, vuol dire che il melone non è pronto è ancora acerbo, se fa un suono sordo allora è perfetto per essere mangiato.
Leggi anche: Crêpes perfette le prepari in 5 minuti e senza sporcare nulla!
Dopo aver tagliato il melone, lo possiamo avvolgere nella pellicola e lo riponiamo nel frigo così non rilascerà odori forti in frigo. Se è tagliato a fette o a pezzi, possiamo metterlo in un contenitore a chiusura ermetica e va consumato entro un paio di giorni.
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…