Un dolce al cucchiaio che richiama la nostra infanzia ma è anche molto moderno: ecco perché questa mousse con latte e menta va così forte
Quando eravamo bambini e fuori era rovente, la nonna ci chiamava per bere qualcosa di fresco. E molto spesso era un bicchiere di latte e menta, un matrimonio semplicemente perfetto.
In questo caso però diventa una mousse, aggiungendo anche della panna fresca. Una merenda golosa e semplice che costa poco e vale molto. Ecco perché a casa mia me lo chiedono spesso.
Qui siamo di fronte al classico dolce al cucchiaio per eccellenza, una bontà unica ma anche facilissima da preparare. Possiamo servirlo da solo, oppure con i classici biscotti da gelato, ma anche con della frutta fresca in superficie, come fragole o frutti di bosco. Una fresca alternativa al sorbetto oppure al frappé, che si prepara davvero in pochi minuti.
Ingredienti:
Prima ancora di cominciare la ricetta, ricordiamoci un particolare fondamentale. La panna e il latte devono essere lasciati in frigo fino all’ultimo momento. Questa non è una torta, non ci sono di mezzo le uova, ci servono freschi.
Setacciamo in una ciotola lo zucchero vanigliato e lo mescoliamo con l’amido di mais usando un cucchiaio. Poi uniamo poco alla volta il latte e la panna fresca, alternandoli. Mescoliamo con una frusta a mano per amalgamare tutto, in modo da non formare grumi.
Ora versiamo tutto il composto in un tegamino e lo lasciamo cuocere a fiamma media. Andiamo avanti a mescolare, sempre per lo stesso motivo, e solo quando la mousse è diventata densa aggiungiamo lo sciroppo alla menta.
Ancora una volta lavoriamo con la frusta a mano per inglobarlo. Solo a quel punto possiamo spegnere, perché la nostra mousse con latte e menta è pronta.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere
La versiamo nelle coppette monoporzione oppure nei bicchierini da dolce che abbiamo scelto e copriamo con della pellicola trasparente. Aspettiamo che diventi fredda, poi infiliamo tutto nel frigo a compattare per almeno 5 ore. Al momento del servizio, in ogni coppette mettiamo 2 o 3 foglioline di menta fresca e siamo a posto.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…