Meraviglie+di+Carnevale%2C+una+ricetta+di+Iginio+Massari
ricettasprint
/meraviglie-di-carnevale-una-ricetta-di-iginio-massari/amp/
Dolci

Meraviglie di Carnevale, una ricetta di Iginio Massari

 

Meraviglie di Carnevale i stock

Meraviglie di carnevale, un altro regalo del Maestro Iginio Massari che ha rivisitato un classico dolcetto delle feste a modo suo. Provateci anche voi.

Cosa sarebbe Carnevale senza i suoi dolci? Uno su tutti, quello che molti chiamano bugie, ma anche frappe, chiacchiere o in altro modo. Ecco, le Meraviglie di Carnevale, nate dalla vulcanica fantasia di un Maestro come Iginio Massari, sono una variante ancora più golosa.
Un dolce fritto e anche con una dose di panna. Quindi non propriamente dietetico, ma in fondo almeno per una volta qualche eccezione si può pure fare. E poi suddividendo quella poca quantità di panna fra tutte le meraviglie, vedrete che il risultato finale sarà molto più leggero, anche per il nostro fisico.

Cosa serve quindi per preparare queste deliziose meraviglie di Carnevale? Intanto dobbiamo rispettare alla lettera tutti i pesi degli ingredienti. Poi, se possibile, dotiamoci di un termometro da cucina per misurare la temperatura dell’olio. E infine diamoci dentro con la manualità, perché impastare è una delle attività più sane.

Potrebbe piacerti anche : Ricette di Carnevale: Lasagne di Carnevale, un must

Meraviglia di Carnevale, la ricetta completa

Nella ricetta originale delle Meraviglie il liquore previsto è un rhum a 40°. Se non lo trovate o non ne avete in casa, sostituitelo con del whisky.

Ingredienti:

500 g farina bianca 0
150 g di uova
20 g tuorli
5 g sale
40 g zucchero
25 g panna

50 g rhum a 40°
scorza di limone grattugiata
olio di semi
zucchero a velo

Preparazione:

Se utilizzate normalmente una planetaria, mettete tutti gli ingredienti dentro, uno alla volta partendo dalla farina setacciata. Poi le uova e i tuorli, la panna, il rhum, la scorza di un limone non trattato grattugiata, lo zucchero e infine il sale.

Fatela andare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. In alternativa, ovviamente, lavorate tutto a mano.
Coprite l’impasto con la pellicola e conservatelo in frigorifero per un’ora. Poi tiratelo fuori, stendete la pasta fino ad arrivare a 1 millimetro e formate dei cerchi da 30 centimetri di diametro (aiutatevi con un coppapasta o un bicchiere).


Quindi immergete i cerchi nell‘olio di semi (arachidi o mais) portato a 176°. La ricetta originale prevede che per dare la caratteristica forma delle meraviglie si usino due bastoncini di legno: metteteli al centro del disco e cominciate a stringere la pasta formando delle pieghe che risulteranno poi caratteristiche. Quando le meraviglie sono appena dorate scolatele dall’olio facendo attenzione a non rovinarle e fatele scolare sopra una griglia. Infine spolverate di zucchero a velo.

Meraviglie di Carnevale i stock

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

32 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago