Merenda+super+cioccolatosa%2C+la+faccio+senza+farina+e+senza+nemmeno+uova%2C+anche+i+bambini+ne+vanno+matti
ricettasprint
/merenda-super-cioccolatosa-la-faccio-senza-farina-e-senza-nemmeno-uova-anche-i-bambini-ne-vanno-matti/amp/

Merenda super cioccolatosa, la faccio senza farina e senza nemmeno uova, anche i bambini ne vanno matti

La merenda di oggi in casa mia ha il sapore del cioccolato e in particolar modo della nutella, una di quelle ricette che vanno bene per tutti e che rappresentano un’arma vincente con i bambini… così da dire addio alle merendine industriali.

Durante la stagione estiva, infatti, cerco sempre di realizzare dei dolci per la merenda, nonostante non abbia molta voglia di accendere il forno. A ogni modo, ho trovato una pratica soluzione con delle ricette che prevedono pochissimo tempo di cottura e in men che non si dica ho subito fatto tutto.

La ricetta che ti sto per suggerire, infatti, si presta benissimo alle nostre esigenze, realizzando appunto una torta leggerissima adatta ai bambini e anche a chi, come me, sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita.

Ricetta della torta al cioccolato senza farina e uova

Ebbene sì, per la merenda di oggi ho deciso di strafare, mantenendo sempre basse le calorie, realizzando una torta a base di nutella. Deliziosa e leggera pronta in pochissimi minuti. Si tratta di una ricetta che un tempo mi ha suggerito anche il mio nutrizionista, in un primo momento dubitavo del dolce, oggi lo preparo tutte le volte ne ho l’opportunità. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la realizzazione delle nostra torta:

200 grammi di nutella, 

200 grammi di purea di mele, 

100 grammi di amido di mais, 

80 ml di latte, 

1 cucchiaino di lievito, 

un cucchiaino di estratto di vaniglia, 

un pizzico di sale. 

Ti rivelo come si prepara la mia super torta

Entriamo subito nel vivo della preparazione del dolce prendendo le mele che vanno sbucciate, tagliate a tocchetti e poi messe dentro un mixer così da frullarle e ottenere una purea perfetta. Successivamente, quando abbiamo ottenuto la nostra purea, speriamo all’interno di una ciotola e versiamo all’interno anche la Nutella insieme al latte, aiutandoci con una spatola cerchiamo di amalgamare tutti e tre gli ingredienti insieme per poi passare allo step successivo della preparazione.

quando avremo incorporato la perfezione la purea di mele insieme alla Nutella, quindi, non resta che introdurre all’interno dell’impasto anche i 100 g di amido di mais, ma prestate sempre moltissima attenzione per evitare la formazione di grumi. Completiamo la preparazione del dolce aggiungendo all’interno un cucchiaino di lievito, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale per calibrare bene i sapori.

Facciamo riscaldare il forno a 180 gradi per 15 minuti, successivamente trasferiamo l’impasto dentro una teglia e facciamo cucinare la torta in forno per circa 30 minuti minuti… trascorso il tempo necessario lasciamo raffreddare leggermente e serviamo in tavola in vista della merenda. un dolce così te lo inviteranno tutti anzi ti chiederanno immediatamente anche il bis!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

22 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

52 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert piĂą veloce e buono del web!

Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago