Le merendine lemon bars sono soffici e fragranti, perfetti da gustare in dolce compagnia dopo cena, tutti ti ringrazieranno. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Novità per tutta la famiglia! Ecco le merendine che metteranno tutti d’accordo, i lemon bars, soffici, fragranti e profumati per un dopocena unico e irripetibile. Una vera e propria ghiottoneria che lascerà tutti a bocca aperta.
Per poter preparare queste merendine dovrai preparare prima la pasta frolla e poi la crema al limone, mi raccomando utilizzare i limoni biologici. Non resta che mettersi subito all’opera!
Dopo la preparazione dei lemon bars li puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica per 3 giorni in frigorifero. Non resta che mettersi subito all’opera!
Leggi anche: Biscotti alla camomilla: con le mandorle e il cioccolato, fai sogni sereni
Ingredienti per 6 persone
Per la base
Per la crema al limone
Per poter preparare questo dolce iniziamo dalla base, mettiamo su un piano da lavoro la farina, lo zucchero, il burro e l’uovo, impastiamo per bene, fino a quando non si saranno amalgamati per bene.
Leggi anche: Torta di mele e fragole: profumata e soffice come una nuvola, rendi speciale ogni momento della giornata
Formiamo un panetto liscio e omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti, lasciamo riposare in frigo per un’ora. Dedichiamoci nel frattempo alla crema, lasciamo sciogliere il burro al microonde o in un pentolino. Ricaviamo nel frattempo la scorza dei limoni.
In una ciotola mettiamo le uova, lo zucchero, la scorza del limone, il succo del limone filtrato, lavoriamo con una frusta a mano. Uniamo il burro fuso, mescoliamo e poi trasferiamo in un pentolino e riscaldiamo a fiamma bassa, quando sarà caldo versiamo la fecola di patate.
Leggi anche: Torta fruttata al cocco con glassa al caramello, una delizia per il palato pronta in 20 minuti
Quando non noterai più grumi, possiamo fermarci e trasferiamo in una ciotola, mettiamo la pellicola a contatto.
Riprendiamo la pasta frolla dal frigo e stendiamola con un matterello, mettiamo in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno. Con i rebbi di una forchetta bucherelliamo, lasciamo cuocere in forno caldo a 175 °C per 20 minuti
Trascorso il tempo, sforniamo, lasciamo raffreddare e versiamo la crema, inforniamo alla stessa temperatura per 25-30 minuti circa.
Facciamo raffreddare a cottura ultimata e poi tagliamo, ricaviamo le merendine e serviamo.
Buona Pausa o Colazione!
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…