Doppio gusto, doppia bontà, prepariamo le Meringhe con spirale di cannella, una bontà che devi provare subito!
Le meringhe con spirale di cannella sono una delizia golosa che combinano il classico sapore dolce delle meringhe con il gusto speziato e avvolgente della cannella. Questa ricetta è perfetta per chi ama i contrasti di sapori e vuole sperimentare qualcosa di diverso, ottenendo quelle soffici nuvole dolci a base di albumi montati a neve e zucchero, in una versione unica da provare.
Per arricchire ulteriormente queste meringhe con spirale di cannella si possono aggiungere degli ingredienti extra per rendere il gusto ancora più intenso. Un’idea potrebbe essere quella di incorporare delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto delle meringhe prima di formare le spirali di cannella. Il contrasto tra il dolce delle meringhe, si sposano meravigliosamente con solo con l’amarezza del cioccolato fondente ma anche con l’intesità della cannella, ottenendo un’esplosione di sapori paradisiaca. In alternativa alla cannela puoi provare il caffè in polvere ottenendo con un pò di fantasia la tua combinazione preferita.
Insomma questa dolce bontà, merita di essere provata almeno una volta, ti innamorerai della loro morbidezza e leggerezza unita al sapore avvolgente della cannella. Quel contrasto di gusto è talmente speciale che sono perfette da gustare non solo per merenda ma anche per colazione o dopocena, accompagnando divinamente una tazza di tè caldo o caffè. Cosa fai ancora lì? Preparale con me passo passo, vedrai che sono irresistibili. Iniziamo subito!
Leggi anche: Meringhe senza uova: oggi ti sorprendo con un dessert esagerato che mette tutti d’accordo!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 2 ore e mezza o 3 ore
Ingredienti
4 albumi d’uovo circa 120 g
200 g di zucchero
Preparare queste meringhe è semplicissimo, inizia già a preriscaldare il forno a 90 gradi e foderare due teglie con carta forno. In una ciotola, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e aggiungi gradualmente lo zucchero, continuando a montare fino a ottenere un composto lucido e denso.
Dividi a metà l’impasto e ad uno, aggiungi la cannella mescolando delicatamente con una spatola per distribuirla uniformemente nel composto. Versa i due impasti in sac a poche differenti e prepara una teglia foderandola con carta da forno.
Sulla teglia alternando le due sacche, crea dischi sovrapposti di meringa, così da creare l’effetto a spirale, scegliendo la dimensione che preferisci e di tutti gli strati che desideri. Cuoci infine le meringhe per circa 2 ore mezza o 3 ore, dovranno risultare asciutte e croccanti all’esterno. Terminata quindi la cottura, sfornale e lasciale raffreddare completamente prima di staccarle dalla carta forno. Buon appetito!
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…