Met%C3%A0+farina%2C+met%C3%A0+amaretti+e+tanta+golosa+frutta+di+stagione%3A+%C3%A8+la+torta+pi%C3%B9+soffice+e+speciale+che+abbia+provato%2C+falla+subito%21
ricettasprint
/meta-farina-meta-amaretti-e-tanta-golosa-frutta-di-stagione-e-la-torta-piu-soffice-e-speciale-che-abbia-provato-falla-subito/amp/
Dolci

Metà farina, metà amaretti e tanta golosa frutta di stagione: è la torta più soffice e speciale che abbia provato, falla subito!

Fai subito questa torta è fidati ti dimenticherai di tutte le altre, questa torta è metà farina e metà amaretti, in più è ricca di frutta, non esagero mica dicendoti che è la più buona che ho mai provato!

Ecco una ricetta davvero speciale, una di quelle che, una volta provata, non riuscirai più a dimenticare, prepariamo insieme, la torta di amaretti e frutta. Questa torta è un vero e proprio concentrato di dolcezza e morbidezza, perfetta per soddisfare la voglia di qualcosa di goloso e genuino. Il segreto di questa torta sta nella sua semplicità: metà farina e metà amaretti, ingredienti che si fondono insieme per creare una base soffice e leggermente croccante. E poi c’è la frutta fresca, che aggiunge quel tocco di freschezza e dolcezza naturale che la rende irresistibile. L’insieme di questi ingredienti non solo rende la torta piacevolmente dolce, ma la arricchisce anche di sapori e profumi che ricordano i dolci della nonna, quelli preparati con amore e con ingredienti semplici e genuini.

Metà farina, metà amaretti e tanta golosa frutta di stagione: è la torta più soffice e speciale che abbia provato, falla subito!

Preparare la torta di amaretti e frutta in questo modo è davvero eccezionale perché riesci ad ottenere una consistenza perfetta, soffice, umida al punto giusto e con quel piacevole contrasto dato dalla frutta fresca. Gli amaretti, oltre a dare un sapore unico e delicato, contribuiscono a rendere la torta ancora più soffice, grazie alla loro consistenza friabile che si scioglie in bocca. In più, sarai felice di sapere che puoi variarla come preferisci, soprattutto giocando con il tipo di frutta che ami e soprattutto a seconda della stagione o di quello che hai a disposizione in casa. Pesche, albicocche, fragole, pere o mele, insomma, ogni frutto darà alla tua torta un carattere diverso, ma sempre delizioso. Puoi anche giocare con le spezie, aggiungendo magari un pizzico di cannella o un po’ di zenzero, per una variante ancora più ricca di sapori.

Torta di amaretti e frutta

Quindi, cosa aspetti? Questa torta è un vero e proprio inno alla dolcezza, facile da preparare e perfetta per ogni occasione, che sia una colazione, una merenda o un dessert da condividere con le persone che ami. Sono sicura che, una volta provata, diventerà anche la tua preferita, quindi non perdiamo tempo in chiacchiere e prepariamola subito insieme!

Ingredienti della torta di amaretti e frutta

200 g di farina 00
200 g di amaretti
3 uova
140 g di zucchero
60 ml di olio di semi
120 ml di latte

1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
500 g di frutta fresca a tocchetti

Come si prepara la torta di frutta e amaretti

Inizia tritando finemente gli amaretti in un mixer oppure metterli in un sacchetto e schiacciarli con un matterello. Devono diventare quasi una polvere. In una ciotola capiente, rompi le uova, aggiungi lo zucchero e monta il tutto con un frullino fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci l’olio di semi e il latte a filo, continuando a mescolare, insieme all’estratto di vaniglia, che darà un profumo delizioso alla tua torta.

Leggi anche: Torta al cioccolato con la polpa dei cachi, su questa zero burro mangiala anche a dieta solo 190 kcal

Setaccia insieme la farina e il lievito per dolci, poi uniscili poco per volta al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare di smontare l’impasto. Aggiungi un pizzico di sale, che esalterà tutti i sapori e incorpora a questo punto anche gli amaretti sbriciolati. Mescola delicatamente fino a quando saranno ben distribuiti nell’impasto. Infine, aggiungi la frutta fresca tagliata a tocchetti e dai un’ultima bella mescolata per distribuirli.

Leggi anche: Torta alle pesche leggerissima, a colazione coglili tutti di sorpresa

Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, e livellalo con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro della torta uscirà pulito e una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella tortiera per una decina di minuti, poi toglila dallo stampo e lasciala raffreddare completamente su una grata, sarà poi pronta da gustare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Se fai la spesa rischi di restare bloccato, protesta nei supermercati: gli italiani non ce la fanno più

Esplode la protesta in molti punti vendita del Paese. Disagi a non finire ma gli…

37 minuti ago
  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

3 ore ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

13 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

15 ore ago