Metabolismo+lento%2C+i+trucchi+su+cosa+mangiare+e+come+riattivarlo
ricettasprint
/metabolismo-lento-cosa-mangiare/amp/
Dolci

Metabolismo lento, i trucchi su cosa mangiare e come riattivarlo

Come riattivare il metabolismo lento? Con questi semplici trucchi

Molte volte il metabolismo lento rappresenta una problematica con la quale dover convivere. Ci sono però dei metodi per far si che le cose migliorino e che possono portare il nostro corpo ad avere i benefici desiderati. Tra i ‘drammi’ maggiori legati ad un tipo di metabolismo simile c’è anche il fatto di non riuscire a dimagrire come si desidera, nonostante anche i tanti sforzi fatti in palestra. Quel che serve è una scossa allora, che può arrivare così. Per accelerare un metabolismo lento c’è bisogno anzitutto di bere molta acqua. Ogni dieta ne contempla l’assunzione di almeno 2 litri ogni giorno, in modo tale da depurare l’organismo ed azzerare qualsiasi rischio di ritenzione idrica. Ma l’acqua serve anche per sollecitare la produzione di calorie. E lo stesso fanno anche le proteine. Per questo serve assumerne tante.

LEGGI ANCHE —> Dieta Metabolica, i consigli utili per avere risultati subito

Metabolismo lento, cosa mangiare

Le possiamo trovare soprattutto in legumi e carne rossa (ma meglio quella bianca per una dieta). Un’altra cosa che risulta essere di grande aiuto è fare esercizio fisico di prima mattina. Il corpo, in moto da poco, verrà maggiormente sollecitato ad affrontare lo sforzo. E per quanto riguarda il movimento, sarebbe l’ideale dedicarne un pò di tempo almeno tre volte a settimana. Al risveglio poi possiamo avvalerci di un vero e proprio toccasana contro il metabolismo lento. Si tratta di acqua e limone fino a mezz’ora prima della colazione, l’ideale per sollecitare i processi digestivi. Non dimenticate poi che alcuni cibi sono predisposti naturalmente ad accelerare le nostre funzioni interne. Si va dalle noci ai cereali, fino a cannella, cacao amaro, zenzero e molti altri.

Riposare bene e non saltare i pasti aiuta

Un’altra cosa che ricorre spesso in una dieta corretta riguarda il riposare nel modo e nei tempi giusti. Dormire almeno 8 ore al giorno sarebbe l’ideale. Anche perché stando a letto, staremo lontano dal frigorifero. E col riposo il nostro corpo e la nostra mente ne trarranno giovamento. Senza esagerare poi, il consumo di thè e di caffè risulterà essere molto utile. Infine, altro consiglio sempre dato da dietologi e nutrizionisti è quello di non saltare mai i pasti e di mangiare fino a massimo 4 ore di distanza tra gli stessi.

LEGGI ANCHE —> Dieta del Supermetabolismo, addio a 10 kg in un mese

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

39 minuti ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

1 ora ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 ore ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

4 ore ago