Mettiamo+i+pistacchi+con+la+ricotta+e+mortadella%2C+ne+viene+fuori+una+crema+favolosa
ricettasprint
/mettiamo-i-pistacchi-con-la-ricotta-e-mortadella-ne-viene-fuori-una-crema-favolosa/amp/
condimenti

Mettiamo i pistacchi con la ricotta e mortadella, ne viene fuori una crema favolosa

Mettiamo i pistacchi con la ricotta e mortadella, ne viene fuori una crema favolosa che diventata regina per gli aperitivi soprattutto.

Qui non è una questione di tempo, ma diventa una questione di gusto, soprattutto perché negli ultimi tempi si sta sempre più facendo strada il connubio tra pistacchi ricotta e mortadella.che siano pizze o creme come questa o anche i primi piatti, questo insieme di tre ingredienti diventa un avere propria bomba di sapore. Oggi però decidiamo di preparare gli antipasti mettendo su delle facili tartina oppure su del pane caldo o ancora all’interno di bignè salati un po’ di questa mousse.

Mousse salata di pistacchi, mortadella e ricotta

Si prepara con grande facilità basterà frullare gli ingredienti nelle giuste dosi avremo la mousse cremosa e non liquidò come spesso accade quando non si rispettano le giuste quantità. Il procedimento è semplicissimo ed anche i tempi di conservazione possono essere di qualche giorno in frigorifero. Si preparano 10 minuti il costo eccessivo.

Mousse di pistacchi ricotta e mortadella

nel realizzare questa crema decideremo di preparare degli antipasti veramente unici e possiamo anche provarla con la pasta, perché no il sapore è davvero buono. Ma oggi manteniamoci sull’inizio pasto.

Ingredienti

100 g di mortadella

100 g di ricotta

40 g di pistacchi naturali

Sale

Mettiamo i pistacchi con la ricotta e mortadella, ne viene fuori una crema favolosa. Procedimento

Dobbiamo lavorare gli ingredienti, insieme un po’ per volta, la cosa principale è quella di prendere la mortadella e ritagliarla a pezzettini piccoli e di metterla all’interno del mixer non ad immersione, per farla frullare. Procediamo con il primo passaggio e facciamola frullare pochi secondi poi andremo ad aggiungere i pistacchi sgusciati al naturale e piano piano li aggiungiamo alla mortadella e frulliamo sempre. Una volta che avrà raggiunto la consistenza omogenea e quindi abbastanza cremosa, prendiamo la ricotta e prima la porteremo all’interno di un piatto dove la schiacceremo con la forchetta per renderla un po’ più morbida.

leggi anche:Panini dolci con crema zabaione in mousse: ne basta uno per iniziare la giornata con il sorriso!

Come fare la mousse di pistacchi, mortadella e ricotta

Passiamola, a questo punto, all’interno del mixer  e frulliamo tutto aggiungendo anche un pizzico di sale; vedremo che inizierà a prendere anche il giusto colore. Il composto risulterà omogeneo e molto, ma molto cremoso e a questo punto dovrà essere messo all’interno di un recipiente e posizionato in frigorifero fino a quando non decideremo di utilizzarlo. Come dicevamo anche prima, i modi di utilizzo di questa mousse sono davvero sufficienti per poter preparare un pranzo molto sfizioso. Io personalmente adoro i bignè che siano dolci o salati e questa ricetta si presta perfettamente per preparare un vassoio di bignè salati ripieni di pistacchio mortadella e ricotta e fare un figurone quando andremo ad aprire le danze a tavola prima di servire tutto il resto delle pietanze.

leggi anche:Mousse di mortadella, con questa farai dei crostini strepitosi: scopri il tocco da chef

leggi anche: Mousse dolce alla ricotta: oggi ci gustiamo una delicata merenda super cremosa al cucchiaio

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

4 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

5 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

6 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

7 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

9 ore ago