Metto+anche+i+limoni+sotto+sale%2C+sono+una+risorsa+preziosa+e+durano+mesi+e+mesi
ricettasprint
/metto-anche-i-limoni-sotto-sale-sono-una-risorsa-preziosa-e-durano-mesi-e-mesi/amp/
conserve

Metto anche i limoni sotto sale, sono una risorsa preziosa e durano mesi e mesi

Conservare e utilizzare gli alimenti in modo creativo è un’arte che aggiunge valore alla cucina. Tra le conserve più interessanti c’è sicuramente quella dei limoni sotto sale, conosciuti anche come limoni confit.

I limoni confit non solo conservano il limone per lungo tempo, ma ne intensificano il sapore grazie alla fermentazione che avviene durante il processo di conservazione. Questo condimento è l’ideale per chi ama la cucina mediterranea e desidera avere un ingrediente pronto all’uso che conferisce acidità, sapidità e aroma ai piatti.

Metto anche i limoni sotto sale, sono una risorsa preziosa e durano mesi e mesi – RicettaSprint

Realizzare i limoni confit è una pratica semplice ma richiede pazienza: il tempo di attesa permette di ottenere un prodotto aromatico e perfettamente conservato. Vediamo quindi come preparare questa deliziosa conserva.

Ricetta per i limoni sotto sale

I limoni confit sono una soluzione straordinaria per portare un tocco esotico e profumato alla tua cucina, trasformando ingredienti semplici in piatti dal sapore ricco e unico. Preparare i limoni sotto sale in casa non solo è semplice, ma anche una maniera creativa per utilizzare gli ingredienti in modo versatile. Con questa conserva sempre pronta in dispensa, ogni tuo piatto potrà acquistare un tocco di originalità e carattere.

Una volta pronti, i limoni sotto sale possono essere utilizzati per insaporire una varietà di piatti. Aggiungili a zuppe, stufati o piatti di verdure per una nota fresca e saporita. La buccia morbida e il sapore intenso li rendono perfetti per marinare pesce e carne, ma possono anche essere tritati finemente e aggiunti a salse e condimenti. Per preparare i limoni sotto sale avrai bisogno di pochi ingredienti:

1 kg di limoni non trattati,

100 g di sale grosso,

1 cucchiaio di pepe nero in grani,

6 foglie di alloro.

Metto anche i limoni sotto sale, sono una risorsa preziosa e durano mesi e mesi – RicettaSprint

Preparazione dei limoni sotto sale

Per iniziare, lascia i limoni in ammollo in acqua fredda per una notte. Questo passaggio aiuta a rimuovere eventuali residui superficiali e ne ammorbidisce leggermente la buccia. Dopo l’ammollo, strofina i limoni accuratamente e asciugali con un panno pulito. Adesso taglia i limoni in quattro o sei spicchi, a seconda delle dimensioni e delle preferenze. Se preferisci, puoi anche tagliarli a fette. Ogni pezzo deve essere strofinato generosamente con il sale grosso per garantire la giusta conservazione e favorire il processo di fermentazione.

Prendi un barattolo di vetro sterilizzato e comincia a disporre gli spicchi di limone al suo interno, alternandoli con il sale, qualche grano di pepe nero e le foglie di alloro. Questo accorgimento serve a distribuire uniformemente gli aromi. Una volta che il barattolo è riempito, esercita una leggera pressione sui limoni per far fuoriuscire un po’ del loro succo. Questo liquido sarà importante per coprire completamente i limoni, assicurando una conservazione ottimale. Se necessario, puoi aggiungere un po’ d’acqua per mantenere i limoni sempre sotto il livello del liquido.

Metto anche i limoni sotto sale, sono una risorsa preziosa e durano mesi e mesi – RicettaSprint

Chiudi il barattolo e lascia riposare i limoni in un luogo fresco e buio per circa 4 giorni, ricordandoti di controllare il livello del liquido e di premere i limoni se necessario. Ripeti questo processo di verifica per circa due settimane, avendo cura che i limoni rimangano sempre sommersi.

LEGGI ANCHE -> Cannelloni ripieni ad hoc! Li faccio sempre con questa ricetta, spariscono subito dal piatto 

Dopo un mese i limoni sotto sale saranno pronti per l’uso, anche se lasciarli fermentare per un tempo più lungo intensificherà il sapore. Assicurati sempre che non ci sia presenza di muffa, segno che potrebbe esserci stata un’entrata d’aria; in quel caso, dovrai purtroppo scartare la conserva e riprovare.

LEGGI ANCHE -> Preparare queste polpette è stata una genialata, tutti credevano che fossero di carne, la prossima volta devo fare dose doppia

LEGGI ANCHE -> Preparo il gateau di patate a prova di dieta, basta non usare questi ingredienti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

10 ore ago