Faccio una torta irresistibile metto insieme ricotta e pesche ed esce fuori un dolce irresistibile, soffice e leggero solo 150 kcal, prova la mia ricetta.
In cucina bisogna sperimentare ricette diverse, ma come si rinunciare alla torta a colazione, a casa mia è d’obbligo. Mi piace sperimentare ricette diverse, questa che sto per suggerirvi l’ho trovata nel ricettario di famiglia.
Devo dire che ormai la faccio spesso, ogni volta sostituisco le pesche con altro ed esce fuori un capolavoro unico. Visto che le pesche sono ancora disponibili conviene approfittarne, d’inverno si può preparare con le pesche sciroppate. Non resta che mettersi all’opera e portare in tavola un dolce irresistibile.
Fetta dopo fetta sparirà dal piatto questa torta, a casa mia non dura più di un giorno nella campana di vetro, la mangiano a colazione e a merenda, ogni volta è una soddisfazione. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Ingredienti per 6 persone
2 uova
Per poter preparare la torta alle pesche e ricotta iniziamo a setacciare la ricotta, mettiamola da parte. Lavoriamo in una ciotola ampia lo zucchero e le uova per diversi minuti con le fruste elettriche.
Uniamo poi la farina setacciata e l’olio di semi di girasole, lavoriamo sempre con le fruste elettriche. Aggiungiamo man mano la vanillina, il lievito e la ricotta, incorporiamola dal basso verso l’alto.
Possiamo versare l’impasto nello stampo rettangolare oleato e livelliamo per bene. Aggiungiamo le pesche a fettine, dapprima vanno lavate e si deve eliminare il nocciolo.
Disponiamo per bene le pesche e lasciamo cuocere il dolce in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti e poi sforniamo e lasciamo raffreddare il dolce, spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo. Si consiglia di fare la prova stecchino per avere conferma della cottura del dolce, visto che la potenza del forno cambia.
Buona Pausa o Colazione!
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…