Ormai metto tutto in ciotola, frullo e inforno, a colazione servo un plumcake talmente leggero, soffice e gustoso che lascerà tutti a bocca aperta.

Ti voglio proporre una ricetta facile e veloce da realizzare, si tratta del plumcake alle carote e ricotta light, nulla di più sano e gustoso, tutti faranno le corse a colazione, un dolce che metterà d’accordo tutti i palati.

Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint
Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint

Non ho usato tante uova, ma uno solo perché ho usato la pure di banane, per ogni uovo da usare si può sostituire con una banana. Negli ingredienti non sono presenti zucchero semolato, ma stevia, niente burro, ma olio, che dire una ricettina irresistibile.

Plumcakecon carote e ricotta, un dolce così leggero, soffice e gustoso, da provare subito!

Il dolce si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni, anche in un contenitore a chiusura ermetica si può conservare il tutto.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 uova
  • 2 banane
  • 70 g di stevia
  • 250 g di farina 0
  • 250 g di ricotta light
  • 2 carote
  • 125 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento del plumcake alle carote e ricotta

Per poter preparare questo plumcake iniziamo a lavare le carote, eliminiamo l’estremità  con un coltello a lama liscia e poi grattugiamo per bene con una grattugia a fori stretti teniamo in un colino.

Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint
Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint

Leggi anche: Ti bastano 5 minuti per portare in tavola i french toast, ma devi fare così per evitare che si sfaldano, non è poi così difficile

Lasciamo sgocciolare la ricotta, sbucciamo le banane e ricaviamo la purea, tagliamo a rondelle, mettiamo in una ciotola l’uovo, la stevia, la farina setacciata e mescoliamo per bene. Uniamo anche la ricotta, le carote, banane e il latte, mescoliamo per bene con le fruste elettriche.

Uniamo anche la bustina di lievito in polvere per dolci, continuiamo a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferiamo l’impasto nello stampo per plumcake ben oleato, oppure foderiamo con la carta da forno, livelliamo. Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, ma si consiglia sempre di fare la prova stecchino, clicca qui per farla senza sbagliare.

Leggi anche: La combo perfetta per questi muffin che si sciolgono in bocca è questa poi ci aggiungo le gocce di cioccolato e faccio felici tutti a colazione

Leggi anche: In dispensa non mancano mai ne faccio sempre una scorta di questi muffin, pronti in 5 minuti e solo 120 Kcal

Spegniamo il forno a cottura terminata e lasciamo intiepidire il plumcake a temperatura ambiente, togliamo dallo stampo solo quando sarà freddo e se si spolverizzatela con dello zucchero a velo vanigliato.

Buona Pausa o Colazione!

Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint
Plumcake con carote e ricotta RicettaSprint