Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che è finito in 5 minuti. Il cavolo viola alla fine è davvero delizioso da preparare.
Capita spesso di comprare il cavolo viola e poi lasciarlo lì, perché non si sa bene come usarlo. A me ne era rimasta metà testa in frigo, bella croccante, ma da sola non bastava per farci una zuppa o un’insalata intera. Guardando quello che avevo, ho trovato un pezzo di feta e qualche seme di zucca in dispensa. Così è nata questa insalata tiepida che è diventata uno dei miei contorni preferiti.

Si prepara in pochissimo tempo e ha una combinazione di sapori che funziona davvero: il cavolo viola leggermente stufato diventa più dolce, la feta aggiunge sapidità e i semi tostati danno croccantezza. Non serve nemmeno cuocere troppo, basta farlo appassire con un filo d’olio. È un contorno che sta bene sia con la carne che con il pesce, oppure può essere anche una cena leggera da sola.
Cavolo viola e feta
Un altro vantaggio? È bello da vedere, con quei colori accesi. Se hai ospiti e vuoi portare a tavola qualcosa di diverso dal solito, questa ricetta fa la sua figura. Puoi anche servirla fredda il giorno dopo, resta buona lo stesso.
Ingredienti per 3 persone
- Cavolo viola 300 g
- Feta greca 100 g
- Semi di zucca 2 cucchiai
- Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Sale
- Pepe nero
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che è finito in 5 minuti. Procedimento
1. Taglia il cavolo viola a striscioline sottili. L’ideale è usare un coltello ben affilato o una mandolina. Sciacqualo e asciugalo con un canovaccio pulito.
2. In una padella grande, scalda un cucchiaio d’olio. Aggiungi il cavolo e fallo saltare a fuoco medio per circa 6-7 minuti. Deve ammorbidirsi ma non perdere il colore.
Come preparare il contorno con cavolo viola e feta
3. Versa l’aceto e lascia evaporare. Aggiungi un pizzico di sale e una macinata di pepe. Spegni il fuoco quando il cavolo è ancora leggermente croccante.
4. In un padellino a parte, tosta i semi di zucca senza grassi, per 2-3 minuti finché iniziano a scoppiettare. Toglili dal fuoco subito.
5. Sbriciola la feta con le mani in una ciotola grande. Aggiungi il cavolo tiepido, mescola con un filo d’olio a crudo, e completa con i semi tostati. Servi subito o conserva in frigo per dopo.