Mi+hanno+regalato+una+colomba%2C+ma+visto+che+a+casa+mia+non+piace+a+nessuno+ci+ho+fatto+una+torta%3A+se+la+sono+spazzolata%21
ricettasprint
/mi-hanno-regalato-una-colomba-ma-visto-che-a-casa-mia-non-piace-a-nessuno-ci-ho-fatto-una-torta-se-la-sono-spazzolata/amp/
Dolci

Mi hanno regalato una colomba, ma visto che a casa mia non piace a nessuno ci ho fatto una torta: se la sono spazzolata!

Mi hanno regalato una colomba per Pasqua, ma a casa mia non piace a nessuno: mica l’ho messa lì a scadere, ci ho fatto una torta e nessuno ci credeva!

Quando l’ho fatta per la prima volta, ho tagliato una fetta e l’ho assaggiata, ti giuro c’era da impazzire per quanto era buona: la consistenza era morbida e cremosa, con quel tocco profumato della colomba che dava un tocco in più.

torta di colomba ricetta di riciclo ricettasprint

Il gusto era semplicemente divino, dolce ma non troppo, perfetto per chi ama i dolci ma non vuole esagerare con lo zucchero.

Cosa ci faccio con la colomba avanzata? Te lo dico io, mai mangiato qualcosa di più godurioso

In più é davvero semplice da preparare e non serve avere particolari abilità in cucina: a volte basta un po’ di creatività e voglia di sperimentare ed il risultato sarà sicuramente soddisfacente. Dopo aver provato questa torta, sono sicuro che non butterai mai più via una colomba avanzata! È un modo originale e gustoso per evitare gli sprechi in cucina e sorprendere i tuoi ospiti con un dolce unico e speciale. Quindi, la prossima volta che ti regalano una colomba di Pasqua che non ti piace, non aspettare e sfrutta questa idea strepitosa: trasformala in una torta deliziosa e goditi ogni morso, ti assicuro che non te ne pentirai.

Potrebbe piacerti anche: Faccio i Cremini fatti in casa che sembrano uscita da una pasticceria per come sono belli, riciclo il cioccolato e me lo tolgo da mezzo!

Ingredienti
700 gr di colomba
Una tazzina di latte
70 gr di burro
500 gr di mascarpone
200 gr di panna fresca liquida

180 gr di zucchero a velo
150 gr di gocce di cioccolato fondente
150 gr di Nutella
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di colomba

Per realizzare questa ricetta, sminuzzate grossolanamente la colomba e versatela in un recipiente capiente. Irroratela con il latte e lasciatela ammorbidire, poi impastatela ricavandone un composto lavorabile. Prendete uno stampo, imburratelo bene e distribuite la metà del composto sul fondo e sulle pareti dello stampo, compattando bene poi trasferite in frigorifero.

A questo punto prendete il mascarpone e lavoratelo con una forchetta rendendolo morbido, incorporate la nutella prima e poi le gocce di cioccolato fondente usando le fruste elettriche e mettete da parte anche questo in frigorifero. Montate la panna ben fredda a neve ferma insieme allo zucchero a velo, riprendete il mascarpone ed unite le due creme usando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.

A questo punto riprendete la base, versate la crema e livellate. Riprendete la restante colomba e sbriciolatela sulla superficie ricoprendola del tutto: distribuite qualche fiocco di burro e trasferite in forno, cuocendo a 180 gradi per 40 minuti circa. Estraetela e fatela completamente raffreddare, poi sformatela e spolverizzatela con lo zucchero a velo, servitela e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

17 secondi ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

12 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 ore ago