Mi+piace+diversificare+e+questa+volta+ho+fatto+gli+involtini+di+melanzane+alla+mediterranea%2C+ma+quale+parmigiana
ricettasprint
/mi-piace-diversificare-e-questa-volta-ho-fatto-gli-involtini-di-melanzane-alla-mediterranea-ma-quale-parmigiana/amp/
Contorno

Mi piace diversificare e questa volta ho fatto gli involtini di melanzane alla mediterranea, ma quale parmigiana

Ogni volta servo un contorno diverso, mi piace diversificare a cena, prova gli involtini di melanzane alla mediterranea, mamma mia che bontà.

Non si può resistere a questa ricetta, le melanzane preparate così sono irresistibili, sarà impossibile non lasciarsi tentare da tanta bontà. Il ripieno è semplice ma diverso dal solito, ebbene si gli involtini di melenzane alla mediterranea hanno un profumo unico, si farciscono con mozzarella, pomodori cotti, olive e capperi.

Involtini di melanzana alla mediterranea Ricetta Sprint

Che ne dici vuoi provarci anche tu? Si preparano in più step, poco più di mezz’ora e sono in tavola. C’è chi preferisce far cuocere in forno gli involtini una volta farciti, ma io procedo con la cottura in padella, la mia famiglia preferisce.

Involtini di melanzane alla mediterranea, ti conquisteranno

Gli involtini di melanzane alla mediterranea le puoi anche conservare in un contenitore ermetico per un paio di giorni in frigo. Riscalda in padella prima di servire, allaccia il grembiule e mettiti all’opera!

Ingredienti per 4 persone

  • 2 melanzana lunghe
  • 400 g di pomodori pelati
  • 180 g di mozzarella
  • 150 g di olive nere
  • 1 spicchio di aglio
  • un cucchiaio di capperi sotto sale
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.
  • basilico fresco q.b.

Procedimento degli involtini di melanzane alla mediterranea

Per preparare questi strepitosi involtini di melanzane iniziamo a cucinare il sughetto, tagliamo a pezzi i pomodori pelati oppure passiamoli con il passaverdure. Prendiamo poi una padella e versiamo dell’olio extra vergine di oliva, aggiungiamo l’aglio, lasciamo soffriggere.

Involtini di melanzane alla mediterranea Ricetta Sprint

Uniamo i pelati passati saliamo e mescoliamo con un cucchiaio di legno, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 15-20 minuti, si consiglia di girare di tanto in tanto per evitare che si possa attaccare il sughetto sul fondo della padella. Nel frattempo laviamo le melanzane dopo aver rimosso l’estremità, tagliamole a fette dello stesso spessore.

Leggi anche: Niente lasagna e cannelloni, farcisco i conchiglioni con questo ragù veloce, non ho proprio voglia di stare in cucina tutta la mattina

Versiamo l’olio di semi di arachide in una padella, friggiamo le melanzane quando l’olio sarà caldo, togliamole appena cotte e le teniamo su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso. Appena finito di friggere possiamo denocciolare le olive e teniamole da parte, tagliamo a pezzi la mozzarella e la mettiamo in un colino e lasciamo sgocciolare così che non rilascia liquidi.

Leggi anche: Pasta e carciofi fatta così non l’hai mai provata sazi tutti, non ti chiedono altro se non il pane per la scarpetta

Leggi anche: Con le vongole e i gamberi ci condisco gli spaghetti, li faccio cremosi a prova di scarpetta, ti svelo il mio segreto

Mettiamo su ogni fetta di melanzane un po’ di sugo, la mozzarella, olive e capperi ben dissalati, avvolgiamo e formiamo gli involtini.

Proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti e poi mettiamo le melanzane in una padella oleata e lasciamo cuocere  a fiamma media per una decina di minuti e poi serviamo a cottura terminata.

Buon Appetito!

Involtini di melanzane alla mediterranea Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago