Mi+piace+gratinare+i+cibi%2C+ma+come+preparo+questo+nessuno+mi+supera%2C+neanche+mia+nonna+mi+sta+dietro
ricettasprint
/mi-piace-gratinare-i-cibi-ma-come-preparo-questo-nessuno-mi-supera-neanche-mia-nonna-mi-sta-dietro/amp/
Contorno

Mi piace gratinare i cibi, ma come preparo questo nessuno mi supera, neanche mia nonna mi sta dietro

Cavolfiore per contorno: ne ho provate di ricette ma gratinato al forno resta il mio preferito, è veloce da fare e sta bene con tutto!

Tra i mille modi per cucinare il cavolfiore, questa versione gratinata è senza dubbio la mia preferita. È un contorno semplice, gustoso e si abbina praticamente a tutto: carne, pesce o piatti vegetariani. In poche mosse, trasformi un ortaggio umile in un piatto dal sapore irresistibile, con una crosticina croccante che nasconde un cuore morbido.

Cavolfiore gratinato

Il segreto del successo? Una spolverata di parmigiano e pangrattato che, grazie al calore del forno, si trasforma in una gratinatura dorata e profumata. Perfetto anche per chi cerca un’idea veloce da preparare con pochi ingredienti, senza rinunciare al gusto. Fidati, se lo provi una volta, diventerà un must della tua cucina!

Cavolfiore gratinato: il contorno che non delude mai!

Oltre a questa versione semplicissima, puoi anche dargli un sapore ancora più intenso, sostituendo parte del parmigiano con pecorino grattugiato. E se hai voglia di un tocco più goloso, aggiungi qualche pezzetto di mozzarella o di scamorza tra le cimette prima di infornare e vedi che ti mangi. Che aspetti quindi? Allaccia subito il grembiule e insieme prepariamoci un contorno irresistibile!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il cavolfiore gratinato

Per 4 persone

1 kg di cavolfiore
Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pangrattato

Come si prepara il cavolfiore gratinato

Inizia lavando accuratamente il cavolfiore e dividilo in cimette di dimensioni simili, così cuoceranno uniformemente. Porta a bollore una pentola con acqua leggermente salata e lessa le cimette per 5-7 minuti, finché saranno morbide ma ancora sode. Scolale bene e lasciale raffreddare leggermente.

Leggi anche: Cavolfiore gratinato ai 4 formaggi ricicla con gusto i formaggi avanzati dalle feste, che ricetta geniale

Ungi leggermente una pirofila con un filo d’olio d’oliva e sistema le cimette di cavolfiore in un unico strato. Cerca di non sovrapporle troppo, così la gratinatura sarà uniforme. In una ciotola, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Se vuoi aggiungere un tocco aromatico, unisci un po’ di noce moscata o di erbe aromatiche come il timo o il rosmarino tritato.

Leggi anche: Pizzette di cavolfiore alla sorrentina sfizioso e leggero finger food perfetto per tutti, a prova di dieta!

Spolvera generosamente la miscela di pangrattato e parmigiano sopra le cimette di cavolfiore. Completa con un filo d’olio d’oliva, che aiuterà a ottenere una crosticina dorata e croccante. Preriscalda il forno ventilato a 180 gradi e inforna la teglia per 30-35 minuti. A metà cottura, controlla che la gratinatura non stia diventando troppo scura; se necessario, copri la pirofila con un foglio di alluminio e una volta sfornato, lascia intiepidire per un paio di minuti prima di servirlo. È perfetto caldo, ma è delizioso anche a temperatura ambiente, te lo garantisco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

6 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

1 ora ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago