Mi+preparo+ad+affrontare+le+fresche+serate+d%26%238217%3Bautunno+con+una+coccola%3A+faccio+sempre+questo+liquore+al+cioccolato
ricettasprint
/mi-preparo-ad-affrontare-le-fresche-serate-dautunno-con-una-coccola-faccio-sempre-questo-liquore-al-cioccolato/amp/

Mi preparo ad affrontare le fresche serate d’autunno con una coccola: faccio sempre questo liquore al cioccolato

Non sono ancora pronta per la stagione che verrà, dato che il mio cuore è ancora in festa per l’estate, ma in vista dell’autunno preparo già questo liquore al cioccolato, così da concedermi una dolce coccola quando ne ho voglia.

Ogni anno il passaggio da una stagione all’altra non è mai così semplice come appare, ma cerco sempre una piccola coccola che renda l’arrivo dell’autunno e inverno meno traumatico.

Mi preparo ad affrontare le fresche serate d’autunno con una coccola: faccio sempre questo liquore al cioccolato – RicettaSprint

La coccola di riferimento per me, ad esempio, è rappresentato proprio dal cioccolato, ecco perché tengo sempre una piccola scorta di questo liquore in casa così da cominciare la nuova stagione nel migliore dei modi. La preparazione di questo liquore cremoso, poi, è davvero molto semplice.

Ricetta del liquore al cioccolato super cremoso

La mia arma segreta per accogliere l’autunno e l’inverno senza traumi e nostalgia dell’estate è rappresentata proprio da questo liquore super cremoso, lo faccio sempre durante la fine della calda stagione così da essere pronto per essere sorseggiato.

In alcune occasioni, poi, ho servito questo liquore anche ai miei amici e subito mi hanno chiesto la ricetta per poterlo preparare anche ora... la cura perfetta per vivere al meglio la fatidica “fine dell’estate”. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro liquore:

300 grammi di zucchero,

800 grammi di latte intero, 

300 grammi di panna, 

200 grammi di alcool (puro), 

150 grammi di cacao amaro, 

150 grammi di cioccolato fondente. 

Prepariamo il liquore al cioccolato con cui affrontare l’arrivo dell’inverno

Come spiegato precedentemente, dunque, ciò che rete speciale e questo liquore al cioccolato è il fatto che la preparazione sia davvero molto semplice da preparare, quindi iniziamo subito prendendo il latte e la panna che vanno versate all’interno di un pentolino aggiungendo lo zucchero previsto dalla ricetta insieme al cacao amaro. Aggiungiamo il fuoco a fiamma dolce e mescoliamo senza mai Fermarci per circa 10 minuti, così da evitare la formazione di grumi.successivamente trascorse il tempo necessario e aggiungiamo all’interno del composto anche il cacao amaro che deve essere finemente tritato e continuate a mescolare aggiungendo poi poco alla volta l’alcol.

Mi preparo ad affrontare le fresche serate d’autunno con una coccola: faccio sempre questo liquore al cioccolato – RicettaSprint

Così facendo, dunque, non tenete che il vostro composto diventerà denso non eccessivamente cremoso, successivamente prendiamo una ciotola e un colino a maglia strette per filtrare il nostro liquore e lasciarlo raffreddare completamente. Non vi resta che prendere una bottiglia e un imbuto così da versare il liquore all’interno e chiuderlo con un tappo ermetico.

LEGGI ANCHE -> Prima comprare il tonno leggi per bene l’etichetta: se trovi questa info posalo subito

il nostro liquore al cioccolato, dunque, a questo punto sarà pronto e possiamo conservarlo tranquillamente in frigorifero per circa 30 giorni prima di poterlo sorseggiare… insomma in tempo per l’inizio dell’autunno e dell’inverno!

LEGGI ANCHE -> Ho chiuso con i pranzi tristi in ufficio, mangio la pasta tutti i giorni e la dieta non ne risente

LEGGI ANCHE -> Faccio scorte di fichi per l’inverno in ogni modo, anche come marmellata ma con la ricetta di mia suocera

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

3 minuti ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

1 ora ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

3 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

4 ore ago