Mi+sono+avanzate+delle+noci+dopo+le+feste%2C+volete+sapere+cosa+ho+fatto%2C+una+crostata+con+il+cioccolato+da+paura%21
ricettasprint
/mi-sono-avanzate-delle-noci-dopo-le-feste-volete-sapere-cosa-ho-fatto-una-crostata-con-il-cioccolato-da-paura/amp/
Dolci

Mi sono avanzate delle noci dopo le feste, volete sapere cosa ho fatto, una crostata con il cioccolato da paura!

Per questa ricetta basta davvero poco, la prepari con quello che hai a casa: la Crostata con noci e cioccolato, è un’ottima idea per sfruttare le noci avanzate delle feste: io l’ho preparata ed è finita subito!

La Crostata con noci e cioccolato è un dolce delizioso e semplice da preparare, perfetto per utilizzare le noci rimaste dalle festività natalizie. Con un impasto burroso e croccante e un ricco ripieno di crema pasticcera al cioccolato arricchito dalle noci pecan, questa crostata conquisterà il palato di grandi e piccini. Preparala e vedrai che verrà divorata in pochissimo tempo!

Mi sono avanzate delle noci dopo le feste, volete sapere cosa ho fatto, una crostata con il cioccolato da paura!

Questa crostata si distingue per l’abbinamento tra cioccolato e noci pecan, che dona un gusto ricco e appagante conquistando anche i palati più esigenti. Per rendere la crostata ancora più speciale, puoi aggiungere una leggera ganache al cioccolato fondente sulla superficie, oppure decorare con ciuffetti di panna montata, ottenendo crostata risulterà ancora più appetitosa e golosa!

Crostata al cioccolato e noci

Insomma, con questa crostata semplice da preparare, ma sicuramente di grande effetto, farai un figurone. Perfetta per utilizzare le noci avanzate dalle feste con un dessert dalla base friabile e gustosa e una crema golosa e speciale che conquisterà grandi e piccini con il suo gusto ricco ed irresistibile. Provare per credere!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti

350 g di farina 00
1 uovo
125 g di burro
110 g di zucchero
1 l di latte
4 uova
130 g di farina 00
150 g di zucchero

Scorza grattugiata di 1 limone
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
150 g di noci pecan, da aggiungere al ripieno, e qualcuna intera per decorare
Zucchero a velo per decorare (q.b.)

Preparazione della Crostata con noci e cioccolato

Inizia preparando l’impasto per la crostata. In una terrina, unisci la farina, il burro freddo tagliato a cubetti e lo zucchero. Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e impasta fino a formare un panetto. Avvolgilo con della pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare

Leggi anche: Stavolta la crostata la facciamo così, è talmente morbida che si scioglie in bocca, il segreto sta nella pasta frolla

Nel frattempo, prepara la crema pasticcera al cioccolato. In una pentola, versa il latte e la scorza grattugiata di limone, porta a bollore e lascia in infusione per qualche minuto. Filtra il latte e rimettilo sulla fiamma. In una ciotola separata, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e il cacao amaro, mescolando bene per evitare grumi. Versa poco per volta il composto di uova nella pentola con il latte caldo, mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa. Lascia raffreddare.

crema al cioccolato

Leggi anche: Teglia incrostata dal cibo? Prima di metterla in lavastoviglie rimuovi tutto con il rimedio della nonna

Riprendi l’impasto per la crostata dal frigorifero e stendilo con un mattarello su una superficie leggermente infarinata. Fodera una teglia per crostate con l’impasto e bucherella il fondo con una forchetta. Versa la crema pasticcera al cioccolato nella base di crostata, distribuendo le noci pecan spezzettate sulla superficie. Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando la crosta sarà dorata. Lascia raffreddare completamente la crostata e decora con noci pecan intere e zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!

noci pecan
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

25 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

55 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago